Situata nel cuore dell’Europa, la Svizzera è suddivisa in tre aree geografiche: le Alpi, l’Altopiano e il Giura. La diversità dei paesaggi e degli insediamenti contribuisce all’attrattiva della Svizzera come luogo per vivere e come piazza economica. Il Paese conta 12 siti iscritti nella lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Geografia

Le Alpi occupano la maggior parte del territorio della Svizzera, ma in quest’area vive solamente l’11% della popolazione totale. Il Giura, poco popolato, è composto da un grande numero di foreste e di superfici agricole. Le zone urbane sono concentrate soprattutto sull’Altopiano e ospitano la maggior parte della popolazione svizzera, pur rappresentando solo poco più di un quarto di tutto il territorio nazionale.
La Svizzera è ricca di risorse idriche e conta migliaia di laghi nonché chilometri di fiumi. Il 6% delle riserve di acqua dolce del continente europeo si trova in Svizzera, che per questo è considerata la riserva idrica d’Europa.