I rapporti e le strategie messi a punto dal Consiglio federale per l'attuazione dell'Agenda 2030 vengono sottoposti a un'ampia consultazione. In questo modo viene garantito che, nella pianificazione, il Consiglio federale tenga conto anche degli interessi di attori esterni alla Confederazione.
Consultazioni
Vengono condotte consultazioni sui seguenti documenti:
Rapporto nazionale
Nell'ambito di un meccanismo internazionale di verifica, ogni Stato deve presentare all'ONU un rapporto sul proprio stato di attuazione dell'Agenda (rapporto nazionale). Tale rapporto permette ai Governi di tenere aggiornati anche i propri cittadini e il proprio Parlamento. Il rapporto viene redatto ogni quattro anni; il primo è stato presentato 2018 e il prossimo è previsto per il 2022.
Strategia per uno sviluppo sostenibile e Piano d’azione
In futuro il nostro Paese orienterà la propria politica in materia di sviluppo sostenibile agli obiettivi dell’Agenda 2030. Il rapporto nazionale costituisce pertanto anche la base per la Strategia per uno sviluppo sostenibile. Il Consiglio federale sta rivedendo la sua Strategia per uno sviluppo sostenibile per il periodo 2020-2030 e il suo Piano d’azione 2020-2023, rinnovato ogni quattro anni con il nuovo periodo di legislatura.
Prossime consultazioni:
Consultazione | Contenuto | Data |
---|---|---|
Strategia per uno sviluppo sostenibile 2020-2030 |
Consultazione sulla Strategia per uno sviluppo sostenibile (senza Piano d’azione) | 2020 |