Obblighi militari dopo il rientro
Qualora uno Svizzero residente all'estero rientri in patria, tornerà in linea di massima a essere soggetto senza alcuna restrizione all'obbligo militare in base all'età e all'idoneità. I soggetti obbligati a prestare il servizio militare devono annunciarsi presso il caposezione competente entro 14 giorni per essere riammessi al servizio militare. Fanno eccezione gli Svizzeri rimasti all'estero ininterrottamente per più di sei anni e il cui servizio presso l'esercito non venga più richiesto. Ciononostante continueranno a sottostare all'obbligo militare, ovvero saranno a tutti gli effetti suscettibili di prestare il servizio civile e militare.
Le persone soggette all'obbligo del servizio civile devono annunciarsi presso l'ufficio regionale competente entro i 14 giorni successivi al rientro in Svizzera. Accedendo al seguente link è possibile consultare gli indirizzi dei centri regionali competenti in materia di servizio civile:
Servizio civile – Contatti e indirizzi
I giovani svizzeri all'estero che fissano la loro residenza in Svizzera possono essere chiamati in servizio nell'esercito fino al compimento del 25° anno di età. È possibile frequentare la scuola reclute fino all'età di 32 anni.
Per ulteriori informazioni non esitare a rivolgersi al Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport:
Stato maggiore di condotta dell'esercito,
Personale dell'esercito (AFC 1),
Obbligo militare/mutazioni,
Rodtmattstr. 110, 3003 Berna
Tel.: +41 31 324 32 56![Call: +41 31 324 32 56]()
personelles.J1@vtg.admin.ch
Esercito svizzero – Svizzeri all'estero
Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport