Attività (lavoro e mandato)

La Svizzera vanta una lunga tradizione in materia di sostegno ai Paesi e alle popolazioni che affrontano problemi di sviluppo, di transizione oppure situazioni di crisi umanitaria. © CICR/NG - Norman

Centro di competenze della Confederazione per la cooperazione internazionale, alla DSC competono la cooperazione allo sviluppo con il Sud e con l’Est, la cooperazione multilaterale nonché l’aiuto umanitario della Svizzera.

Cooperazione allo sviluppo nel Sud del mondo

Nel quadro della cooperazione allo sviluppo nel Sud del mondo, la DSC contribuisce a ridurre la povertà in diversi Paesi e regioni del mondo.

Aiuto umanitario

Un aiuto diretto ed informale alle persone in difficoltà.

Cooperazione con l’Europa dell’Est

Sostegno alla transizione e ai processi di riforma negli Stati dell’Europa dell’Est e contributo alla riduzione delle disparità nei nuovi Stati membri dell’UE

Cooperazione multilaterale

La Svizzera si impegna a favore di un sistema multilaterale solido, efficace e legittimo. In particolare, coopera con i vari enti multilaterali.

Sfide globali

In un mondo globalizzato i mutamenti climatici, le crisi alimentari, le emergenze idriche e i flussi migratori riguardano la popolazione mondiale

Politica di sviluppo

La politica di sviluppo comprende tutte le misure politiche, economiche e sociali volte a migliorare in modo durevole le condizioni di vita nei Paesi in via di sviluppo

Ricerca e cultura

La ricerca svolge un ruolo di fondamentale ai fini della riduzione della povertà e dei rischi globali, mentre l’arte e la cultura sono inscindibili dalla promozione della pace e dello sviluppo sostenibile

Contributo svizzero ad alcuni Stati membri dell’UE

Il contributo svizzero ad alcuni Stati membri dell’UE intende ridurre le disparità economiche e sociali e migliorare la gestione dei flussi migratori in Europa.