
Dopo anni di forte crescita economica con picchi del dieci per cento, nel 2008 l’economia lettone ha subito un crollo a causa della crisi economica e finanziaria mondiale. Nel 2009 l’attività economica della Lettonia ha registrato una contrazione del 18 per cento; nessun altro Paese dell’UE ha conosciuto un calo così drammatico. Il tasso di disoccupazione è aumentato notevolmente, sfiorando il 20 per cento nel 2010.
Per fronteggiare questa evoluzione, la Svizzera ha stanziato 7,48 milioni di franchi a favore di un programma di microcredito in Lettonia, nell’ambito del quale la banca di sviluppo statale Hipoteku Banka accorderà circa 650 microcrediti.
L’accordo di programma è stato sottoscritto il 21 giugno 2011 dall’ambasciatrice svizzera in Lettonia Gabriela Nützi Sulpizio e dal Direttore della unità di coordinamento nazionale e Segretario di Stato supplente presso il Ministero delle finanze lettone Aleksandrs Antonovs.