Dal 2007 la Svizzera partecipa a diversi progetti volti a ridurre le disparità economiche e sociali nell’UE allargata con un contributo di 1,302 miliardi CHF
Il contributo all’allargamento è parte integrante della politica europea svizzera, grazie alla quale la Svizzera consolida le relazioni con l’UE e i suoi Stati membri
L’UE attribuisce grande importanza al rafforzamento della propria coesione economica e sociale. La Svizzera partecipa al superamento di queste sfide con un contributo autonomo.
I mezzi finanziari dell’UE per la politica regionale e di coesione 2014-2020 superano i 350 miliardi di euro. Per il periodo 2014-2021 Norvegia, Islanda e Liechtenstein (Stati AELS/SEE) hanno fornito un contributo di circa 2,8 miliardi di euro.
Sebbene i nuovi Stati membri stiano recuperando, continuano a esserci disparità sostanziali a livello economico e sociale. Il reddito pro capite di tali Stati rimane in media ancora nettamente inferiore a quello degli altri Paesi.