Agricoltura, sicurezza alimentare e dei prodotti, sanità pubblica

Formaggio
© Associazione svizzera dei DOP-IGP

I negoziati relativi all’accordo sull’agricoltura, la sicurezza degli alimenti e dei prodotti e la sanità pubblica, perseguono una maggiore interazione della catena del valore aggiunto dell’industria alimentare. Mirano inoltre a rafforzare la collaborazione in materia di sicurezza alimentare e dei prodotti e nell’ambito della sanità pubblica con l’Unione europea (UE).

Coordinamento dei negoziati
Direzione degli affari europei DAE


Agricoltura
Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Sicurezza
alimentare
Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV


Sicurezza dei prodotti
Segreteria di Stato dell'economia SECO


Sanità pubblica
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Miglioramento del reciproco accesso al mercato per i prodotti agricoli e alimentari mediante:

-Abolizione degli ostacoli doganali e di restrizioni quantitative

-Armonizzazione delle norme

Collaborazione con l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)

Partecipazione al sistema di allarme rapido nei settori dei generi alimentari e dei mangimi (RASFF)

Partecipazione al sistema europeo di allarme rapido per i prodotti non alimentari (RAPEX)

Collaborazione con il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (CEPCM)

Partecipazione al sistema di allarme rapido e di reazione (EWRS)

Coinvolgimento della Svizzera nel nuovo dispositivo a livello UE in caso di gravi minacce sanitarie internazionali