Ogni quattro anni, in linea con la periodicità della strategia concernente la cooperazione internazionale della Confederazione, la DSC invita pubblicamente le ONG svizzere a candidarsi per un contributo programmatico seguendo la procedura indicata sul suo sito Internet.
Contributi di programma e esame dell’ammissibilità
Le direttive della DSC per la collaborazione con le ONG svizzere rappresentano il quadro di riferimento per l’impegno della DSC con queste organizzazioni e gettano le basi per un impiego efficace ed efficiente delle risorse a favore delle persone più povere e bisognose nei Paesi in via di sviluppo e nelle zone di crisi. Le direttive definiscono il sistema di assegnazione dei contributi programmatici, che vengono ripartiti nell’ambito di un processo trasparente e competitivo.
Direttive della DSC per la collaborazione con le ONG svizzere (PDF, 24 Pagine, 307.4 kB, Italiano)
L'edizione aggiornata sarà pubblicata nel primo trimestre del 2023.
Beneficiari dei contributi di programma dal 2023 (PDF, 3 Pagine, 530.2 kB, Tedesco)
I contributi di programma sono assegnati alle seguenti quattro categorie di ONG:
- Grandi ONG svizzere
- Organizzazioni mantello di ONG svizzere
- Federazioni cantonali
- Alleanze di ONG svizzere
Visione d’insieme categorie (PDF, 1 Pagina, 210.8 kB, Italiano)
Le ONG possono fare domanda per un contributo programmatico solo in una categoria. Mentre le singole, grandi ONG svizzere sono autorizzate a chiedere direttamente contributi programmatici, le piccole ONG possono ottenerle in qualità di affiliate a un’organizzazione mantello, a federazioni cantonali o ad alleanze di ONG.
Procedura di ammissibilità e processo di candidatura 2025-2028
Le direttive della DSC descrivono le condizioni di ammissibilità nonché il processo di candidatura e di approvazione per i contributi di programma.
I contributi programmatici alle ONG svizzere sono assegnati al termine delle seguenti tre fasi. Le date riportate di seguito sono approssimative e soggette a modifiche.
- Bando di concorso ed esame dell’ammissibilità (marzo 2023 - giugno 2023)
Il prossimo invito pubblico all’esame dell’ammissibilità è previsto per il 2023. Non è possibile inviare candidature spontanee.
- Candidatura per contributi programmatici e valutazione (giugno 2023 - aprile 2024)
La DSC invita le ONG svizzere che hanno superato l’esame dell’ammissibilità a presentare richieste per ottenere contributi programmatici. Queste richieste devono attenersi a uno schema uniforme prestabilito dalla DSC.
- Approvazione e assegnazione dei fondi (estate - autunno 2024)
I contributi assegnati ai singoli programmi dipendono dalla qualità della richiesta, dal budget complessivo della DSC disponibile per i contributi programmatici e dal numero di beneficiari.
In vista del nuovo processo di concessione dei contributi di programma della DSC alle organizzazioni non governative (ONG) svizzere per il periodo 2025-2028, la sezione ONG svizzera della DSC organizza una sessione informativa il 02 febbraio 2023 per tutte le ONG svizzere che desiderano richiedere un contributo al programma. Per ulteriori informazioni, consultare il documento sottostante.