
News

Panoramica delle notizie sui temi europei del DFAE
Comunicati stampa
I comunicati stampa relativi alla politica europea sono accessibili qui. L’amministrazione federale dispone di un sito Internet sul quale vengono pubblicati tutti i comunicati stampa dei rispettivi dipartimenti e Uffici.
Potete riceverli abbonandovi tramite il link sotto indicato.
Tutti (1719)
Simonetta Sommaruga incontra il ministro lussemburghese Jean Asselborn nel centro di test per procedure d’asilo veloci
15.04.2016
—
Europa
Oggi il Capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia, la consigliera federale Simonetta Sommaruga, ha accolto a Zurigo il ministro degli esteri lussemburghese Jean Asselborn. La visita al centro di test per procedure d’asilo veloci è stata seguita da un colloquio di lavoro incentrato sulla crisi dei profughi e le relazioni tra la Svizzera e l’Unione europea.
Asilo: statistiche del primo trimestre 2016
14.04.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Berna-Wabern, Nel primo trimestre 2016 sono state presentate in Svizzera 8315 domande d’asilo, circa il 45 per cento in meno che nell’ultimo trimestre del 2015. Il numero di nuove domande d’asilo è diminuito durante tutto il primo trimestre: in marzo ne sono state registrate 1992, circa un quarto di meno che in febbraio. Durante i primi tre mesi dell’anno i principali Paesi di provenienza dei richiedenti l’asilo sono stati l’Afghanistan, la Siria e l’Iraq.
Incontro di lavoro con il ministro degli esteri lussemburghese Jean Asselborn

14.04.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Il 14 aprile 2016, nel quadro di una colazione di lavoro a Berna, il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha incontrato Jean Asselborn, ministro degli esteri e per l’Europa del Granducato del Lussemburgo. I colloqui si sono incentrati sulle relazioni bilaterali, su questioni di politica europea e su temi internazionali d’attualità. Il ministro degli esteri Asselborn rimarrà in Svizzera per qualche giorno e incontrerà anche la consigliera federale Simonetta Sommaruga.
Cittadini bulgari e rumeni: cessazione delle disposizioni transitorie relative alla libera circolazione delle persone

13.04.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Berna - Il 1° giugno 2016 cesseranno le disposizioni transitorie relative alla libera circolazione delle persone per i cittadini bulgari e rumeni; in data odierna il Consiglio federale ha adottato la revisione parziale della pertinente ordinanza. In virtù dell’Accordo sulla libera circolazione delle persone (ALC), qualora l’immigrazione in provenienza da Bulgaria e Romania dovesse superare un determinato valore limite, la Svizzera potrà fissare contingenti validi fino al 31 maggio 2019 per i cittadini bulgari e rumeni.
La Svizzera si impegna per la riforma del settore della sicurezza civile in Mali e in Ucraina
13.04.2016
—
Europa
La Svizzera e l’Unione europea (UE) hanno siglato oggi due accordi per la partecipazione della Svizzera alla missione civile dell’UE per la riforma del settore della sicurezza civile in Mali (EUCAP Sahel Mali) e alla missione consultiva dell’UE per la riforma del settore della sicurezza civile in Ucraina (EUAM Ucraina). Gli accordi costituiscono la base per l’invio di esperti civili svizzeri per queste missioni.
La Consigliera federale Doris Leuthard incontra la ministra bulgara dell’ambiente Irina Vassileva
12.04.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Berna - In data odierna, la Consigliera federale Doris Leuthard ha dato il benvenuto a Berna alla ministra bulgara dell’ambiente Ivelina Vassileva. L’incontro verteva su temi quali il riscaldamento climatico, la tutela delle riserve naturali e la gestione dei rifiuti e delle risorse idriche. Nella giornata di domani, Ivelina Vassileva visiterà la riserva della Grande Cariçaie, situata lungo la riva meridionale del lago di Neuchâtel.
Doris Leuthard alla riunione informale dei ministri dell’energia UE ad Amsterdam
11.04.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, 11.04.2016 - In data odierna, la Consigliera federale Doris Leuthard ha preso parte alla riunione informale dei ministri dell’energia dell’Unione europea che si è svolta ad Amsterdam. Le principali tematiche trattate durante l’incontro sono state la futura pianificazione del mercato energetico e il ruolo della collaborazione regionale.
Il Consiglio federale si pronuncia a favore della proroga temporanea della limitazione delle autorizzazioni
06.04.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Berna - I Cantoni devono poter continuare a gestire il settore ambulatoriale nell’ambito dell’assicurazione malattie e limitare, a seconda del bisogno, il numero dei medici. Il Consiglio federale si pronuncia pertanto a favore della legge federale urgente proposta dal Parlamento e destinata a prorogare la gestione strategica delle autorizzazioni vigente fino all’estate del 2019. Afferma tuttavia che, parallelamente alla proroga, occorrerà individuare nuove soluzioni per garantire un’assistenza sanitaria di qualità e contenere l’evoluzione dei costi.
Il consigliere federale Burkhalter a Berlino dal ministro degli esteri tedesco Steinmeier per discutere di pace, sicurezza e immigrazione
06.04.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Il consigliere federale Didier Burkhalter ha incontrato oggi a Berlino il ministro degli esteri Frank-Walter Steinmeier in occasione di un colloquio di lavoro ufficiale. Tra i temi affrontati dai due ministri: la situazione in Europa, la politica della Svizzera nei confronti dell’UE, la sicurezza, le misure per una politica di pace e temi bilaterali. Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e il Ministero degli affari esteri tedesco intendono collaborare più strettamente nella formazione di mediatori e mediatrici.
Nuova composizione della Commissione consultiva per l'agricoltura
05.04.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Berna - Il 1° aprile 2016, la Commissione consultiva per l'agricoltura (CCA), istituita dal Consiglio federale, si è riunita in seduta per la prima volta nella sua nuova composizione. La CCA elabora pareri e raccomandazioni attinenti alla politica agricola all'attenzione del Consiglio federale. Per il periodo 2018-2021 chiede che i mezzi finanziari destinati all'agricoltura siano mantenuti al livello degli attuali limiti di spesa per gli anni 2014-2017. Appoggia, inoltre, la proroga, dal 2018, della moratoria sugli OGM e il trasferimento dei contributi nel quadro della legge sul cioccolato nel preventivo per l'agricoltura.
La consigliera federale incontra a Vienna i ministri degli interni germanofoni
05.04.2016
—
Comunicato stampa
Europa
In data odierna, la consigliera federale Simonetta Sommaruga ha partecipato a Vienna all’incontro dei ministri degli interni dei Paesi germanofoni. Il capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ha sottolineato cha la collaborazione tra l’UE e la Turchia non deve pregiudicare i diritti dei migranti. I ministri hanno inoltre affrontato il tema della lotta al terrorismo.
Gli aiuti finanziari in base alla legge federale sulla parità dei sessi come contributo mirato all’Iniziativa sul personale qualificato
29.03.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Berna - Gli aiuti finanziari previsti della legge federale sulla parità dei sessi saranno riorientati a favore dell’Iniziativa sul personale qualificato della Confederazione. Lo ha deciso l’anno scorso il Consiglio federale nel quadro delle misure per colmare la carenza di personale qualificato. A partire dal 1° gennaio 2017 verranno maggiormente sostenute la conciliabilità tra famiglia e lavoro e l’integrazione delle donne nella vita professionale.