
News

Panoramica delle notizie sui temi europei del DFAE
Comunicati stampa
I comunicati stampa relativi alla politica europea sono accessibili qui. L’amministrazione federale dispone di un sito Internet sul quale vengono pubblicati tutti i comunicati stampa dei rispettivi dipartimenti e Uffici.
Potete riceverli abbonandovi tramite il link sotto indicato.
Tutti (1722)
Maggiore sicurezza nello spazio Schengen grazie allo sviluppo di SIS
19.10.2022
—
Comunicato stampa
Europa
Gli Stati Schengen vogliono migliorare il Sistema d’informazione di Schengen (SIS) al fine di ottimizzare la sicurezza nello spazio Schengen. Le modifiche previste potenziano la lotta al soggiorno illegale nello spazio Schengen e intensificano la collaborazione delle autorità nazionali preposte alla sicurezza e alla migrazione in Europa. Nella seduta del 19 ottobre 2022 il Consiglio federale ha adottato l’attuazione delle modifiche a livello di ordinanza. Le nuove disposizioni entrano in vigore il 22 novembre 2022.
Secondo contributo svizzero, credito quadro per la migrazione: Karin Keller-Sutter firma il primo accordo di attuazione con la Grecia
14.10.2022
—
Comunicato stampa
Europa
Il secondo contributo della Svizzera a determinati Stati membri dell’Unione europea (UE) servirà in particolare a finanziare progetti e programmi destinati a sostenere Paesi esposti a una forte pressione migratoria. Il 14 ottobre a Lussemburgo la consigliera federale Karin Keller-Sutter e il ministro greco della migrazione e dell’asilo, Notis Mitarachi, hanno firmato un accordo di attuazione in vista di una tale cooperazione bilaterale. La Svizzera ha stanziato un importo di 40 milioni di franchi per sostenere progetti e programmi nel settore della migrazione in Grecia.
Colloqui esplorativi Svizzera-UE: struttura organizzativa per rafforzare la gestione a livello politico e di contenuti

11.10.2022
—
Comunicato stampa
EDA
Per rafforzare la gestione dei colloqui esplorativi con l’Unione europea (UE) a livello politico e di contenuti, il 31 agosto 2022 il Consiglio federale ha deciso di creare una struttura organizzativa costituita da un gruppo direttivo di cui fanno parte tutti i dipartimenti e da un comitato consultivo (sounding board) che coinvolge i Cantoni, le parti sociali e il mondo economico. Entrambi gli organi sono presieduti dal capo del DFAE, nonché presidente della Confederazione, Ignazio Cassis. Il gruppo direttivo è stato costituito a settembre, il sounding board oggi.
Il presidente della Confederazione Cassis in visita al Consiglio d’Europa a Strasburgo
10.10.2022
—
Comunicato stampa
EDA
Lunedì 10 ottobre 2022, il presidente della Confederazione Ignazio Cassis ha illustrato a Strasburgo, dinanzi all’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, gli obiettivi e le visioni della Svizzera per il futuro dell’organizzazione in uno scambio con i vertici della stessa. Ha anche affrontato il tema degli attacchi missilistici su diverse città ucraine, condannandoli fermamente. Si è trattato della prima visita di un presidente della Confederazione al Consiglio d’Europa da oltre 30 anni.
Il presidente della Confederazione Cassis rappresenterà la Svizzera alla prima riunione della Comunità politica europea a Praga
03.10.2022
—
Comunicato stampa
EDA
Il presidente della Confederazione Ignazio Cassis parteciperà giovedì 6 ottobre 2022 alla prima riunione della Comunità politica europea. Questo vertice si terrà a Praga su invito del Consiglio europeo e della presidenza ceca del Consiglio dell’Unione europea (UE) con l’intento di rafforzare il dialogo politico e la cooperazione in Europa. Vi parteciperanno l’UE e i suoi Stati membri nonché oltre una dozzina di Stati europei non membri dell’UE.
La consigliera federale Keller-Sutter alla conferenza sulla migrazione a Sarajevo
20.09.2022
—
Comunicato stampa
Europa
Il 20 settembre 2022 la consigliera federale Karin Keller-Sutter ha partecipato alla conferenza ministeriale "Second Sarajevo Migration Dialogue" a Sarajevo. Al centro dei colloqui la migrazione secondaria irregolare sulla rotta balcanica occidentale, che permane elevata. L’obiettivo è rafforzare la collaborazione reciproca fra gli Stati balcanici occidentali e sostenerli nel rimpatrio e nella reintegrazione dei migranti nel loro Paese d’origine.
Sospeso l’accordo di facilitazione per i visti con la Russia
16.09.2022
—
Comunicato stampa
Europa
Nella seduta del 16 settembre 2022 il Consiglio federale ha sospeso completamente l’accordo di facilitazione del rilascio di visti stipulato con la Russia. Ai cittadini della Federazione russa si applicherà quindi di nuovo la procedura ordinaria di rilascio del visto. In tal modo il Consiglio federale si allinea alla decisione dell’Unione europea, contribuendo a una politica unitaria in materia di visti in tutta Europa.
Il presidente della Confederazione Ignazio Cassis si reca ai funerali di Stato della regina Elisabetta II e all'Assemblea generale delle Nazioni Unite
15.09.2022
—
Comunicato stampa
EDA
Il 19 settembre 2022 il presidente della Confederazione Ignazio Cassis parteciperà ai funerali di Stato della regina Elisabetta II a Londra. In seguito si recherà a New York, dove rappresenterà la Svizzera alla settimana di apertura di alto livello della 77a Assemblea generale dell’ONU.
Dazi sui prodotti agricoli trasformati: adattamento dei prezzi di riferimento
14.09.2022
—
Comunicato stampa
Europa
L’8 settembre 2022, il Comitato misto dell’Accordo di libero scambio Svizzera-UE del 1972 ha deciso di aggiornare, a partire dal 1° ottobre 2022, i prezzi di riferimento delle materie prime agricole. Questi prezzi servono per calcolare i dazi sulle importazioni di diversi prodotti agricoli trasformati provenienti dall’UE. A decorrere dalla stessa data verranno aggiornati anche i dazi sugli stessi prodotti importati da Paesi terzi.
Cooperazione in materia di politica estera e relazioni bilaterali: la segretaria di Stato Livia Leu svolge consultazioni con il Servizio europeo per l’azione esterna
13.09.2022
—
Comunicato stampa
EDA
Il 13 settembre la segretaria di Stato Livia Leu ha ricevuto il segretario generale del Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE) Stefano Sannino per consultazioni politiche a Berna. Queste si sono concentrate sulle crisi europee e globali generate dall’aggressione russa contro l’Ucraina e sulle loro conseguenze per l’architettura di sicurezza europea e la cooperazione tra la Svizzera e l’UE.
Il presidente della Confederazione Ignazio Cassis all’incontro dei sei capi di Stato di lingua tedesca nel Principato del Liechtenstein
13.09.2022
—
Comunicato stampa
EDA
Su invito del principe ereditario Alois del Liechtenstein, dal 12 al 13 settembre ha avuto luogo a Vaduz l’annuale incontro dei sei capi di Stato di lingua tedesca. I colloqui si sono concentrati sulle attuali questioni di politica interna ed estera, in particolare sulla guerra in Ucraina. Il tema centrale dell’incontro è stato la filantropia e i suoi benefici per la comunità.
Colloqui von Wattenwyl del 2 settembre 2022
02.09.2022
—
Comunicato stampa
Europa
In occasione dei colloqui von Wattenwyl di venerdì 2 settembre 2022 i vertici dei partiti presenti in seno all’Esecutivo federale – come è consuetudine una volta all’anno – si sono incontrati con il Consiglio federale in corpore. Sono state discusse in particolare questioni relative alla guerra in Ucraina, la sicurezza dell'approvvigionamento, lo sviluppo dell'inflazione e del potere d'acquisto, la pianificazione finanziaria per gli anni 2024-2026, la situazione relativa al coronavirus prima dei mesi autunnali e invernali come anche la politica europea.