
News

Panoramica delle notizie sui temi europei del DFAE
Comunicati stampa
I comunicati stampa relativi alla politica europea sono accessibili qui. L’amministrazione federale dispone di un sito Internet sul quale vengono pubblicati tutti i comunicati stampa dei rispettivi dipartimenti e Uffici.
Potete riceverli abbonandovi tramite il link sotto indicato.
Tutti (1722)
Il Consiglio federale avvia le consultazioni per uno spazio Schengen efficace e più funzionante
11.08.2021
—
Comunicato stampa
Europa
Nella sua seduta dell'11 agosto 2021, il Consiglio federale ha avviato la consultazione su tre progetti riguardanti Schengen (BMVI, VIS, ETIAS). Tali progetti mirano a rafforzare la sicurezza all'interno dello spazio Schengen e ad ottimizzare la gestione delle frontiere.
Il Consiglio federale adotta il messaggio concernente il nuovo Accordo sui frontalieri con l’Italia
11.08.2021
—
Comunicato stampa
Europa
Nella seduta dell’11 agosto 2021 il Consiglio federale ha adottato il messaggio concernente il nuovo Accordo sui frontalieri tra la Svizzera e l’Italia. L’Accordo migliora sensibilmente l’attuale regolamentazione dell’imposizione dei lavoratori frontalieri e contribuisce a mantenere i buoni rapporti tra i due Paesi.
Trattato sulla correzione del Reno alpino: il Consiglio federale approva il mandato negoziale
11.08.2021
—
Comunicato stampa
Europa
Da oltre un secolo Svizzera e Austria collaborano alla protezione contro le piene nel tratto comune del Reno. Per realizzare importanti miglioramenti nella protezione contro le piene occorre un nuovo trattato. Nella sua seduta dell’11 agosto 2021, il Consiglio federale ha approvato il relativo mandato negoziale della delegazione svizzera.
Politica europea: il Consiglio federale trasmette il messaggio sullo sblocco del secondo contributo svizzero
11.08.2021
—
Comunicato stampa
EDA
Lo sblocco del secondo contributo svizzero ad alcuni Stati membri dell’UE fa parte dell’agenda di politica europea del Consiglio federale, che in questo modo intende proseguire la via bilaterale. Nella sua seduta dell’11 agosto, l’Esecutivo ha adottato un messaggio in questo senso che sarà trattato dal Parlamento il più presto possibile.
La Svizzera sostiene la Grecia nella lotta contro gli incendi boschivi con elicotteri dell’Esercito e forze di intervento

06.08.2021
—
Comunicato stampa
EDA
Il fuoco sta devastando molte regioni della Grecia. La Svizzera risponde alla richiesta di aiuto delle autorità greche ed invia del personale e tre elicotteri dell’Esercito per rafforzare la lotta contro gli incendi.
La segretaria di Stato Hirayama all’incontro informale dei ministri UE sulla concorrenza nel settore della ricerca e dell’innovazione
20.07.2021
—
Comunicato stampa
Europa
Il 19 luglio 2021 la segretaria di Stato Martina Hirayama ha partecipato all’incontro informale dei ministri UE della ricerca e dell’innovazione tenutosi a Lubiana (Slovenia). L’incontro, organizzato con cadenza biennale, verteva sulla realizzazione degli obiettivi del nuovo spazio europeo della ricerca sia a livello nazionale che comunitario. Inoltre, si è discusso di come l’Europa intende impostare la collaborazione con i partner internazionali nel campo della ricerca e dell’innovazione. Con la sua partecipazione e i suoi interventi la Svizzera ha sottolineato il proprio contributo attivo per rafforzare lo spazio europeo della ricerca.
Il consigliere federale Ignazio Cassis visita la Missione svizzera a Bruxelles e incontra per un colloquio informale alcuni membri della Commissione UE

20.07.2021
—
Comunicato stampa
EDA
Il 19 e 20 luglio il consigliere federale Ignazio Cassis ha visitato la Missione della Svizzera presso l’Unione europea a Bruxelles, ha parlato con il personale della Missione e ha potuto farsi un’idea generale dei compiti attuali e futuri. Il consigliere federale Cassis ha incontrato inoltre per un dialogo informale l’alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, e vicepresidente della Commissione europea, Josep Borrell, e il commissario europeo Johannes Hahn.
La direttrice dell'UFAM Katrin Schneeberger incontra i ministri dell'ambiente dell'UE
19.07.2021
—
Comunicato stampa
Europa
Il 20 e 21 luglio 2021, su invito del ministro dell'ambiente sloveno Andrej Vizjak, si terrà a Lubiana (Slovenia) un incontro informale dei ministri dell'ambiente dell'UE. Vi parteciperà anche la direttrice dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) Katrin Schneeberger. Per l'occasione, il Consiglio federale le ha conferito il titolo di Segretaria di Stato. L'incontro ha l'obiettivo di preparare le conferenze dell'ONU sul clima e sulla protezione della biodiversità previste il prossimo autunno.
La Svizzera recepisce nuove prescrizioni UE in materia di aviazione
19.07.2021
—
Comunicato stampa
Europa
Il Comitato misto Svizzera-UE per il trasporto aereo ha deciso il recepimento da parte della Svizzera di varie prescrizioni UE, che saranno integrate nell'allegato dell'Accordo sul trasporto aereo. Data la pandemia di COVID-19, le esigenze per i vettori aerei vengono allentate per quanto concerne il diritto alle bande orarie (slot). Inoltre, vengono recepite anche varie disposizioni in materia di sicurezza aerea e di sicurezza dell'aviazione. Le nuove prescrizioni entreranno in vigore il 1°agosto 2021.
«Orizzonte Europa»: attualmente la Svizzera è Paese terzo
14.07.2021
—
Comunicato stampa
Europa
La Svizzera verrà considerata fino a nuovo ordine Paese terzo non associato al programma quadro di ricerca e innovazione dell'UE «Orizzonte Europa» e ai relativi programmi e iniziative. Anche in questa modalità i ricercatori in Svizzera possono partecipare ai bandi, seppur in misura limitata, e ottenere un finanziamento diretto da parte della Confederazione. In linea di principio, tuttavia, non è più possibile partecipare a progetti singoli, in particolare nell'ambito di futuri bandi del Consiglio europeo della ricerca, delle Azioni Marie Skłodowska-Curie e del Consiglio europeo dell'innovazione. L'associazione completa della Svizzera a «Orizzonte Europa» rimane l'obiettivo dichiarato del Consiglio federale.
Il consigliere federale Ignazio Cassis a Vilnius: partecipazione alla conferenza sulla riforma ucraina e incontri bilaterali
08.07.2021
—
Comunicato stampa
EDA
Dal 6 all’8 luglio il consigliere federale Ignazio Cassis è stato a Vilnius, dove ha partecipato alla conferenza sulla riforma ucraina (URC) 2021. Con la chiusura dell’edizione di quest’anno, la Svizzera ha assunto ufficialmente la presidenza della URC2022, che si svolgerà a Lugano. Nel quadro della conferenza il capo del DFAE ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, il primo ministro Denys Shmyhal e il suo ministro degli esteri Dmytro Kuleba. In occasione di un doppio anniversario nelle relazioni bilaterali tra la Svizzera e la Lituania, il consigliere federale Cassis ha incontrato a Vilnius anche il ministro degli esteri lituano Gabrielius Landsbergis.
Doppio anniversario e digitalizzazione al centro degli incontri del consigliere federale Cassis in Estonia
06.07.2021
—
Comunicato stampa
EDA
Dopo la prima tappa in Lettonia, il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato oggi in Estonia la ministra degli esteri Eva-Maria Liimets e il presidente del Parlamento Jüri Ratas. I colloqui hanno riguardato la digitalizzazione, la politica europea e la candidatura della Svizzera al Consiglio di sicurezza dell’ONU per il biennio 2023-2024. Il consigliere federale Cassis ha inoltre visitato il Centro di eccellenza della NATO per la cyberdifesa cooperativa a Tallinn.