Panoramica delle notizie sui temi europei del DFAE
Comunicati stampa
I comunicati stampa relativi alla politica europea sono accessibili qui. L’amministrazione federale dispone di un sito Internet sul quale vengono pubblicati tutti i comunicati stampa dei rispettivi dipartimenti e Uffici.
Potete riceverli abbonandovi tramite il link sotto indicato.
Tutti (1679)
Persone senza diritto di soggiorno: in 7205 hanno lasciato la Svizzera in modo controllato nel 2024
24.01.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Nel 2024, il numero di persone che hanno dovuto lasciare la Svizzera sotto il controllo delle autorità è nuovamente aumentato. Nel complesso, 7205 persone oggetto di una decisione di allontanamento sono ritornate nel loro Stato d’origine o in uno Stato terzo, su base volontaria o scortate dalla polizia. Nonostante il numero elevato di nuove domande d’asilo, le partenze in attesa di esecuzione sono rimaste stabili a livelli bassi.
Europa, Ucraina e Medio Oriente: i temi di Ignazio Cassis al WEF 2025
23.01.2025
—
Comunicato stampa
EDA
In occasione della sua presenza al World Economic Forum (WEF), il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha posto l’accento soprattutto sulla politica europea e sulla situazione in Ucraina e in Medio Oriente, ma ha affrontato anche i temi della sicurezza e della cooperazione, in particolare in vista della presidenza svizzera dell’OSCE nel 2026.
Il sostituto del capo dell’armamento partecipa alla conferenza annuale dell’Agenzia europea per la difesa
22.01.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Il 22 gennaio 2025, il sostituto del capo dell’armamento Thomas Rothacher partecipa a Bruxelles alla conferenza annuale dell’Agenzia europea per la difesa (AED) insieme a una delegazione. Il tema della conferenza è il seguente: «Nuovi orizzonti nella difesa dell’UE: aumentiamo le ambizioni e acceleriamo le misure». Inoltre sono in programma degli incontri con i rappresentanti della NATO e dell’AED.
La Svizzera a Varsavia per la riunione informale dei ministri dell’istruzione UE
22.01.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Il 21 e 22 gennaio 2025 a Varsavia il direttore supplente della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI), Rémy Hübschi, ha partecipato alla riunione informale dei ministri dell’istruzione degli Stati membri dell’Unione europea. L’evento si è incentrato sul tema della promozione di un’istruzione inclusiva e di alta qualità in Europa. Inoltre, Rémy Hübschi ha colto l'occasione per uno scambio di esperienze con i suoi omologhi.
Aviazione: la Svizzera recepisce nuove norme dell'Unione europea
22.01.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Il 16 gennaio 2025 il Comitato misto dell’Accordo bilaterale sul trasporto aereo Svizzera-UE ha deciso il recepimento da parte della Svizzera di diversi atti normativi UE finalizzati a mantenere nell’aviazione civile europea lo stesso livello elevato di sicurezza. Nella sua seduta del 15 gennaio 2025 il Consiglio federale ha approvato il recepimento delle nuove disposizioni che entreranno in vigore il 1° febbraio 2025.
Valutazione Schengen della Svizzera
17.01.2025
—
Comunicato stampa
Europa
È in corso una nuova valutazione della Svizzera nel contesto della cooperazione Schengen: da gennaio a marzo 2025 esperti di altri Stati associati e della Commissione europea verificheranno in loco l’applicazione delle disposizioni Schengen formulando le raccomandazioni del caso all’indirizzo della Svizzera.
Procedura di consultazione e di partecipazione relativa al piano settoriale per il CERN
17.01.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Il 17 gennaio 2025 la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) e l’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) hanno avviato la procedura di consultazione e di partecipazione relativa al piano settoriale per il CERN. Il Cantone di Ginevra, i Comuni interessati e la popolazione hanno così la possibilità di esprimere il proprio parere.
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter incontra il presidente austriaco Van der Bellen
17.01.2025
—
Comunicato stampa
Europa
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha effettuato il primo viaggio all'estero del suo anno presidenziale in Austria, dove il 17 gennaio 2025 ha incontrato a Vienna il presidente austriaco Alexander Van der Bellen. I principali argomenti di discussione sono stati le relazioni bilaterali fondate sul partenariato, la politica europea e le attuali questioni geopolitiche.
Il segretario di Stato della politica di sicurezza Markus Mäder parteciperà a colloqui specialistici a Berlino
16.01.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Il 15 e il 16 gennaio 2025 il segretario di Stato della politica di sicurezza Markus Mäder incontrerà i suoi omologhi in Germania per discutere degli attuali sviluppi in materia di politica di sicurezza e della collaborazione bilaterale.
Il capo dell’armamento riceve il suo omologo svedese
16.01.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Il 16 e il 17 gennaio 2025, nell’ambito di un incontro bilaterale in Svizzera, il capo dell’armamento Urs Loher incontrerà Göran Mårtensson, suo omologo svedese. L’incontro verterà su colloqui relativi a temi attuali con rappresentanti dell’Ufficio federale dell’armamento armasuisse.
Il Consiglio federale approva le nuove normative dell’UE sul trasferimento delle informazioni anticipate sui passeggeri
15.01.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Con un nuovo regolamento, l’UE intende agevolare i controlli alle frontiere esterne Schengen e combattere gli ingressi irregolari per via aerea nello spazio Schengen. La Svizzera recepirà il regolamento nel quadro della sua associazione a Schengen. Nella seduta del 15 gennaio 2025 il Consiglio federale ha approvato il recepimento del regolamento con riserva di approvazione parlamentare e ha incaricato il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) di elaborare le modifiche legislative necessarie per l’attuazione.
Il primo viaggio all’estero di Karin Keller-Sutter nelle vesti di presidente della Confederazione sarà in Austria
13.01.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Il primo viaggio all’estero di Karin Keller-Sutter nelle vesti di neo presidente della Confederazione si svolgerà come da tradizione in Austria. Venerdì 17 gennaio 2025 sarà ricevuta dal suo omologo austriaco Alexander Van der Bellen presso il Palazzo Hofburg a Vienna.