Pericoli locali specifici
Per quanto riguarda la descrizione delle zone a rischio, le indicazioni fornite sono approssimative; i pericoli non possono essere circoscritti esattamente a una precisa regione.
Zona di confine con il Pakistan
Si sconsiglia di recarsi lungo tutta la regione di confine con il Pakistan.
Il confine è in parte minato. Un eccezione è Wagah, il posto di frontiera situato tra Lahore e Amritsar, che permette traversare il confine tra l’India e il Pakistan alle persone di cittadinanza straniera. Si raccomanda di informarsi presso le autorità locali o direttamente al posto di frontiera in merito alle ore di apertura.
Jammu e Kashmir
Si sconsiglia di recarsi nello Stato di Jammu e Kashmir, come pure nella valle del Kashmir.
Il 5 agosto 2019 il Governo indiano ha revocato lo statuto speciale che garantiva allo Stato del Jammu e Kashmir una parziale autonomia. Il Governo indiano limita la libertà di riunione e di movimento. La presenza delle forze di sicurezza è elevata. La situazione è tesa e gli sviluppi sono incerti.
È tuttora in corso il conflitto con il Pakistan per la contesa regione di frontiera, come pure con diversi movimenti indipendentisti. Lungo la linea di armistizio (linea di controllo) possono verificarsi scontri armati.
Le tensioni politiche ed etnico-religiose sono elevate. Delle fasi di calma apparente possono essere interrotte in ogni momento da disordini o atti di violenza. Vi è inoltre il rischio di attentati.
Le forze armate dispongono di poteri particolari: possono per esempio arrestare persone senza alcun mandato o aprire il fuoco contro chi non rispetta l’ordine pubblico. In caso di disordini, ci si deve aspettare che vengano sparati veri proiettili, che sia imposto il coprifuoco e che vengano interrotti i collegamenti telefonici mobili e l'accesso a Internet.
Ladakh
Recarsi in Ladakh esclusivamente in aereo o percorrendo la strada principale da Manali a Leh. Non viaggiare via Jammu e Kashmir (vedi sopra) ed evitare ampiamente le regioni di confine (linea di controllo) con il Pakistan e la Cina; avvengono occasionalmente incidenti armati.
Nord-Est
Si sconsigliano i viaggi negli stati del Manipur e del Nagaland.
Nelle altre regioni del nord-est si raccomanda la massima prudenza.
Scontri violenti tra vari gruppi etnici nello stato di Manipur causano regolarmente morti e feriti.
In alcune zone di questa regione si verificano scontri tra le forze di sicurezza indiane e i ribelli appartenenti a diversi gruppi etnici, in particolare nel Nagaland così come nelle zone di confine tra gli stati di Assam e Mizoram. Questi potrebbero colpire anche persone non coinvolte. Soprattutto nelle regioni discoste avvengono sporadicamente scontri armati tra vari gruppi etnici della popolazione.
Sono stati compiuti ripetuti attentati, per esempio in mercati e ai treni.
In caso di manifestazioni si devono prevedere atti di violenza. Gli scioperi sono spesso accompagnati da blocchi del traffico che possono provocare problemi di approvvigionamento e ostacolare i movimenti turistici. In alcune parti del Nord-Est le forze armate dispongono di poteri particolari: possono per esempio arrestare persone senza alcun mandato o aprire il fuoco a chiunque non osservi l’ordine pubblico.
Prima della partenza e durante il viaggio si raccomanda di informarsi tramite i media e presso il proprio operatore turistico in merito allo stato attuale della sicurezza. Farsi accompagnare da una persona esperta del luogo e degna di fiducia. Attenersi alle istruzioni delle autorità locali (p. es. coprifuoco) ed evitare le manifestazioni di qualsiasi tipo. In alcune zone del nord-est è possibile viaggiare solo con un permesso speciale. Vedi il capitolo Consigli specifici.
Andhra Pradesh, Bihar, Chhattisgarh, Jharkhand, Madhya Pradesh, Maharashtra, Odisha, Uttar Pradesh, Bengala occidentale
Gruppi maoisti/naxaliti sono attivi nelle regioni discoste di questi Stati federati e hanno temporaneamente il controllo di alcuni territori. Questi gruppi vengono classificati dal Governo indiano come organizzazioni terroristiche vietate. Commettono continuamente atti di sabotaggio sull’infrastruttura come la ferrovia. Soprattutto nel Chhattisgarh, si verificano attentati e aggressioni contro gli abitanti dei villaggi e le autorità, che causano ripetutamente vittime e feriti. Non si possono escludere sequestri. Periodicamente in singole zone sono vietati i viaggi turistici.
Prima della partenza e durante il viaggio informarsi presso le autorità locali in merito allo stato attuale della sicurezza e alle zone nelle quali è proibito viaggiare. Prestare la massima prudenza e attenersi alle istruzioni delle autorità locali.