Pericoli locali specifici
Per quanto riguarda la descrizione delle zone a rischio, le indicazioni fornite sono approssimative; i pericoli non possono essere circoscritti esattamente a una precisa regione.
Vi è pericolo di mine terrestri sia nelle vecchie zone di conflitto sia in quelle attuali, soprattutto nelle province di Kachin, Chin, Kayah (Karenni), Mon, Kayin (Karen), nella metà orientale e settentrionale dello Shan e Tanintharyi e nella parte settentrionale della provincia di Rakhine. Di rado i campi minati sono recintati o segnalati. Si raccomanda pertanto di rimanere sulle strade e sulle vie molto trafficate e di informarsi presso le autorità locali e/o la popolazione.
Provincia di Kachin: nella provincia di Kachin, soprattutto nella zona di confine con la Cina, vi sono regolarmente forti scontri tra l'esercito e i gruppi ribelli armati, dove gli accordi di cessate il fuoco non sono stati conclusi o sono stati sospesi. Gli scontri hanno provocato numerose vittime e molte persone hanno dovuto lasciare la zona colpita. Dal dicembre del 2017 le violenze e disordini sono aumentati. La situazione è tesa.
Si sconsigliano i viaggi nella provincia di Kachin.
Provincia di Shan (nord) e regioni limitrofe: La situazione è molto tesa. Dal 2015 nella regione di Kokang vige la legge marziale. Violenti scontri tra l'esercito e gruppi di ribelli sono frequenti, per esempio in aprile e settembre 2020 a Muse, nel settembre 2020 a Lashio e Tangyan e nel dicembre 2019 nelle zone intorno a Lashio, Namshan e Manton. Nell’agosto del 2019, per esempio, combattenti armati hanno attaccato vari posti di polizia e dell’esercito lungo la Mandalay-Muse Highway e danneggiato diversi ponti. È stata assalita anche una scuola dell’esercito a Pyin Oo Lwin (regione di Mandalay). Nel novembre del 2018 diverse persone sono state ferite o uccise durante combattimenti tra gruppi di ribelli rivali. Nel febbraio del 2018 l’esplosione di una bomba a Lashio ha causato la morte di due persone e molte sono state ferite.
Si sconsigliano i viaggi nella provincia di Shan (nord). Si raccomanda di informarsi presso le autorità locali sulla situazione di sicurezza attuale prima del viaggio e durante il soggiorno nelle regioni limitrofe.
Province di Rakhine e Chin: La situazione è molto tesa. I disordini tra gruppi buddisti e musulmani nella parte settentrionale della provincia di Rakhine continuano regolarmente a causare molte vittime e sfollati dalla zona colpita. I violenti disordini avvenuti alla fine di agosto 2017 hanno provocato migliaia di morti tra i civili e costretto centinaia di migliaia di persone alla fuga. Nel gennaio del 2019 è scoppiato un conflitto armato tra il gruppo di ribelli Arakan Army (AA) e l’esercito nella metà settentrionale della provincia. Dall’inizio del 2020, questo conflitto si è diffuso sempre più nella vicina metà meridionale della provincia di Chin. Nell'ottobre e novembre 2019, dei civili indigeni e dei membri delle forze di sicurezza locali nonchè cinque cittadini indiani sono stati rapiti nello Stato di Rakhine dal gruppo ribelle Arakan Army (AA). C'è il rischio di ulteriori rapimenti nella parte settentrionale dello Stato di Rakhine e nella parte meridionale della provincia di Chin.
Si sconsigliano i viaggi a destinazione delle regioni seguenti: nella provincia di Rakhine a Sittwe e nelle regioni al nord di questa città, compreso Mrauk-U e nella provincia di Chin a Paletwa e nelle regioni a sud di questa città. Per i viaggi nelle regioni a sud di Sittwe, compresa Ngapali Beach, informarsi presso il proprio operatore turistico o presso le autorità locali sulla situazione di sicurezza del momento e sugli itinerari attuali consigliati.
Zone di confine: Sono sconsigliati i viaggi nelle regioni di confine con il Bangladesh, l'India, la Cina, il Laos e la Tailandia. Nonostante la parziale esistenza di accordi di cessate il fuoco, è possibile che vi siano ancora tensioni etniche, atti di violenza e scontri tra l'esercito e gruppi di ribelli in qualsiasi momento.
Si raccomanda di informarsi presso le autorità locali sulla situazione di sicurezza attuale nelle altre regioni delle province di confine prima del viaggio e durante il soggiorno. Si sconsiglia di recarsi nelle province di Kachin, Shan (nord) e in alcune parti delle province di Rakhine e Chin (vedi sopra).
A seconda dell’evolversi della situazione gli stranieri non riceveranno alcun permesso di viaggiare in certe regioni (vedi anche capitolo consigli specifici).