Sicurezza alimentare, sanità pubblica

Una selezione di formaggi svizzeri.
Gli alimenti sono una delle merci più commercializzate al mondo. È fondamentale che siano sicuri e che vengano mantenuti gli standard igienici. © Associazione svizzera dei DOP-IGP

Nel 2008, il Consiglio federale decise un mandato negoziale per i settori dell'agricoltura, della sicurezza alimentare, della sicurezza dei prodotti e della salute pubblica. Tuttavia, i negoziati sono stati effettivamente condotti solo nei settori della sicurezza alimentare e della salute pubblica. I negoziati sono stati coordinati dalla Direzione Affari europei del DFAE e successivamente dalla Divisione Europa.

Sicurezza alimentare

Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV

  • Collaborazione con l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)
  • Partecipazione al sistema di allarme rapido nei settori dei generi alimentari e dei mangimi (RASFF)

Sanità pubblica 

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

  • Collaborazione con il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (CEPCM)
  • Partecipazione al sistema di allarme rapido e di reazione (EWRS)
  • Coinvolgimento della Svizzera nel nuovo dispositivo a livello UE in caso di gravi minacce sanitarie internazionali
  • Partecipazione al Programma sanitario pluriennale dell'UE