Visto Schengen per un soggiorno fino a 90 giorni

Avviso importante

L'Ambasciata esternalizza la presentazione delle domande di visto per soggiorno breve (fino a 90 giorni, visto Schengen C) e la restituzione dei passaporti in buste sigillate a un partner esterno, VFS Global Algeria. Lo studio delle domande di visto e la decisione di concedere o rifiutare il visto rimangono di competenza esclusiva dell'Ambasciata.

A seguito di una gara pubblica, il mandato di VFS è stato rinnovato per un nuovo periodo a partire dal 1° luglio 2025. In quest’occasione sono state introdotte alcune modifiche, riguardanti le tariffe e in particolare l'obbligo di compilare online il modulo di richiesta del visto prima di prendere un appuntamento, anche sul sito web di VFS.

Il servizio di VFS continua senza interruzione e gli appuntamenti presi prima del 1° luglio rimangono validi.

Il trattamento delle domande da parte dell'Ambasciata continua a richiedere fino a 15 giorni dal loro ricevimento. Gli appuntamenti con VFS Global Algeria devono essere presi con sufficiente anticipo (è possibile prenotare un appuntamento fino a 6 mesi prima del viaggio previsto).

Per domande e richieste: 

VFS Global Algeria (fr)

info.chalg@vfsglobal.com

Call center : +213 21 99 60 13

Ho bisogno di un visto Schengen?

Prescrizioni in materia di visti per un soggiorno fino a 90 giorni secondo la nazionalità

Dove devo depositare la mia domanda di visto Schengen?

Lista delle autorità o delle istituzioni competenti per il deposito della vostra domanda secondo il vostro domicilio

Domanda di visto Schengen e procedura

Documenti necessari da inoltrare per una domanda di soggiorno fino a 90 giorni

Emolumenti e spese diverse per un visto Schengen

Informazioni riguardanti le spese del visto Schengen

Schengen e i vostri dati personali

Informazioni riguardanti il SIS, la registrazione dei vostrii dati personali e le autorità o persone che ne hanno accesso

Procedura accelerata per un’emergenza medica o umanitaria (fast-track)

Presa d’appuntamento e procedura di verifica accelerata per delle ragioni mediche o umanitarie (trattamento medico urgente, incidente grave, decesso di un membro della famiglia, ecc.)