Messaggio di benvenuto dell’Ambasciatore Pierre Hagmann

Ritratto di Pierre Hagmann, Ambasciatore della Svizzera in Bulgaria dal mese di agosto 2025.
Pierre Hagmann, Ambasciatore della Svizzera in Bulgaria dal mese di agosto 2025. © Embassy of Switzerland in Bulgaria

 

Gentili visitatrici e visitatori,

Vi do il benvenuto sul nostro sito internet, che ha l’obiettivo di informarvi sui vari servizi, compiti e attività dell’Ambasciata di Svizzera in Bulgaria, con sede a Sofia. Il nostro mandato principale è:

  • promuovere le relazioni tra la Svizzera e la Bulgaria;
  • difendere gli interessi e i valori svizzeri in Bulgaria, con un’attenzione particolare all’economia, all’innovazione, alla sostenibilità, ma anche alla scienza, all’istruzione e alla cultura;
  • attuare il secondo contributo svizzero per la Bulgaria (a sostegno della coesione sociale ed economica dell’UE);
  • mantenere stretti legami con la comunità svizzera residente in Bulgaria (le questioni consolari vengono trattate dalla nostra ambasciata a Bucarest).

La Svizzera e la Bulgaria intrattengono relazioni diplomatiche da oltre un secolo: la Svizzera ha aperto un consolato a Sofia nel 1911, mentre il primo ambasciatore bulgaro ha assunto le sue funzioni a Berna nel 1916. Le relazioni tra i nostri due Paesi risalgono ovviamente a tempi ancora più lontani. Un simbolo di questa amicizia storica è rappresentato, ad esempio, dallo svizzero Louis Eyer, che ha posto le basi dell’educazione sportiva in Bulgaria alla fine del XIX secolo e la cui memoria è celebrata ancora oggi. Numerose figure di rilievo hanno contribuito e continuano a rafforzare i legami tra i nostri due Paesi.

Oggi, le nostre relazioni bilaterali sono ricche e variegate. La Bulgaria è un partner importante per la Svizzera. La sua adesione all’UE dal 2007 e, dal 2025, allo spazio Schengen, conferisce una profondità ulteriore a questo partenariato. Gli scambi in tutti i settori sono in crescita. Alcuni elementi meritano di essere evidenziati a questo proposito.

Sul piano economico, la Svizzera è tra i più importanti investitori stranieri in Bulgaria. Nella promozione degli interessi economici svizzeri, l’Ambasciata collabora anche con la Camera di Commercio bilaterale (BSCC), che ha celebrato il suo 20° anniversario nel 2024. La BSCC funge da piattaforma per le imprese svizzere e bulgare desiderose di rafforzare gli scambi economici tra i due Paesi.

Nel settore dell’istruzione, gli scambi tra università sono numerosi e la Svizzera offre da decenni Borse di studio d’eccellenza della Confederazione Svizzera. Nel campo della ricerca e dell’innovazione, il successo di INSAIT – Institute for Computer Science, Artificial Intelligence and Technology – rappresenta un esempio notevole di cooperazione svizzero-bulgara, basata su una partnership con il Politecnico federale di Zurigo (ETH) e quello di Losanna (EPFL).

Sul piano culturale, gli scambi sono altrettanto dinamici. Numerosi progetti bilaterali indipendenti nel campo dell’arte, come la pittura, la musica (ad esempio il Festival Allegra, sostenuto da questa Ambasciata) o la letteratura, alimentano questa relazione. La Fondazione svizzera Pro Helvetia sostiene regolarmente anche artisti svizzeri che si esibiscono in Bulgaria.

Infine, la solidarietà è una costante delle nostre relazioni bilaterali. Dall’inizio degli anni ’90, la Svizzera accompagna la Bulgaria nella sua transizione con un sostegno tecnico e finanziario che ha assunto diverse forme. Attualmente è denominato Secondo contributo svizzero e si inserisce negli sforzi della Svizzera volti a ridurre le disuguaglianze economiche e sociali all’interno dell’Unione europea. Attraverso l’Ufficio del Contributo Svizzero di questa Ambasciata, tre diverse agenzie svizzere sono rappresentate in Bulgaria: la DSC e il SECO per il settore della coesione del secondo contributo, e il SEM per il settore della migrazione.

Infine, la comunità svizzera in Bulgaria, composta da oltre 500 persone, rappresenta un legame molto importante che unisce i nostri due Paesi.

La nostra Ambasciata è a vostra disposizione. Se avete bisogno di ulteriori informazioni, non esitate a contattarci via e-mail sofia@eda.admin.ch o telefonicamente al +359 942 01 00.

Per rimanere aggiornati sulle nostre attività e sui nostri compiti, vi invito a seguirci sui nostri diversi canali social.

Insieme al mio team, sono lieto di restare in contatto con voi.

 

Con i miei migliori saluti,

Pierre Hagmann
Ambasciatore di Svizzera in Bulgaria