Validi il:
Diffusi il: 14.03.2025

I seguenti capitoli sono stati aggiornati: Pericoli locali specifici (precisione stati federali e luoghi) e Pericoli naturali (forte piogge e incendi boschivi).


Consigli di viaggio - Messico

I consigli di viaggio poggiano su un'analisi della situazione attuale effettuata dal DFAE. Sono permanentemente controllati e se necessario aggiornati.

Si prega inoltre di leggere anche le Raccomandazioni generali per tutti i viaggi e la rubrica Focus, qui sotto, che sono parte integrante dei presenti Consigli di viaggio.

Valutazione sommaria

Si raccomanda di fare molta attenzione alla sicurezza personale. In tutto il Paese la criminalità violenta è molto elevata.

Lo Stato lotta da diversi anni contro la criminalità organizzata con forze militari e di polizia. A seconda della regione, si verificano spesso sparatorie tra le forze dell’ordine e bande di narcotrafficanti. Diverse bande di narcotrafficanti e altri gruppi criminali sono anche in conflitto tra loro. Ripetutamente delle persone non coinvolte vengono colpite. Vedi capitolo Pericoli locali specifici.

Si verificano sequestri con richiesta di riscatto o per motivi politici. Vedi capitolo Criminalità.

Non si può escludere il rischio di attentati terroristici neanche in Messico. La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Terrorismo e sequestri

Nella capitale, vi sono regolarmente manifestazioni e proteste, occasionalmente accompagnate da atti violenti. A causa delle tensioni politiche e sociali, scioperi, manifestazioni e blocchi stradali possono aver luogo anche in altre regioni del Paese. Inoltre, possono verificarsi ritardi e congestionamenti nel traffico turistico e difficoltà di approvvigionamento di carburante.
Si consiglia alle persone che viaggiano di informarsi in loco sulle possibilità di viaggio alternative e/o, se necessario, di attendere che la situazione si normalizzi. I mezzi di assistenza dell'Ambasciata di Svizzera a Mexico City per l’uscita dal Paese o per la continuazione del viaggio sono solo limitati, se non addirittura nulli.

Si raccomanda di prestare la massima prudenza in tutto il Paese. Informarsi sulla situazione di sicurezza attuale presso una persona di fiducia sul posto o le autorità locali e attenersi alle loro istruzioni. Si consiglia di farsi accompagnare da una persona di fiducia esperta del luogo durante i viaggi su strada e le escursioni. Si consiglia di evitare manifestazioni di qualsiasi tipo.

Pericoli locali specifici

Per quanto riguarda la descrizione delle zone a rischio, le indicazioni fornite sono approssimative; i pericoli non possono essere circoscritti esattamente a una precisa regione o Stato federale.

Mexico City:

Nell’area metropolitana di Mexico City agiscono narcotrafficanti e bande criminali. Si verificano rapimenti, richieste di pagamento di tangenti e sparatorie anche in aree relativamente sicure della città. Essere particolarmente prudenti e vigili durante le ore notturne e nei fine settimana.

Stati federali:

Si verificano scontri armati tra bande di narcotrafficanti e altri gruppi criminali e il rischio di atti di violenza e aggressioni è elevato.

Prestare particolare cautela e la massima vigilanza in particolare nei seguenti Stati federali:

  • Baja California Norte (Tijuana vedi sotto)
  • Nuevo León, Coahuila, Sonora: In questi stati, specialmente nelle zone di confine con gli Stati Uniti, sono attive varie bande violente di contrabbandieri e di narcotrafficanti.
  • Jalisco (incluso Guadalajara)
  • Colima
  • Veracruz
  • Oaxaca: soprattutto nell'entroterra e su strade remote, si verificano rapine a mano armata alle persone in viaggio, in alcuni casi con esito letale.
  • Chiapas: sempre più spesso hanno luogo scontri tra bande di narcotrafficanti, durante i quali può succedere che vengano coinvolte persone estranee ai fatti. Sulla strada principale 199 tra San Cristóbal de las Casas e Palenque vi sono sovente blocchi stradali per estorcere denaro alle persone in viaggio.
  • Quintana Roo (Chetumal, Cancún): le persone in viaggio sono sempre più spesso vittime di rapimenti e crimini violenti, in alcuni casi con esito letale. Ad esempio, nell’ottobre 2024 una persona è stata uccisa in una sparatoria a Caracol Beach. Anche negli alberghi e sulle spiagge delle località turistiche, c'è il rischio di ritrovarsi inaspettatamente in uno scontro violento tra gruppi criminali. Per esempio, nel febbraio 2024, una turista è stato ucciso in una sparatoria in un beach club di Tulum.

Scontri armati tra le forze di sicurezza e le bande di narcotrafficanti, così come tra le bande di narcotrafficanti e altri gruppi criminali, sono particolarmente intensi e brutali. Il rischio di crimini violenti e di rapine è molto elevato.

A causa delle precarie condizioni di sicurezza, si sconsigliano i viaggi turistici e altri viaggi non urgenti:

  • Città di Tijuana, Stato federale Baja California:

oltre all'alto livello di criminalità legata alla droga e alle bande, il tasso di violenza sessuale e di omicidi di donne in questa città è molto elevato.

  • Stato federale Chihuahua
  • Stato federale Sinaloa
  • Stato federale Zacatecas
  • Stato federale Tamaulipas: Gli autobus interurbani sono stati ripetutamente attaccati o sequestrati da bande di trafficanti di droga. Succede anche che le bande della droga paralizzino importanti vie di comunicazione con blocchi stradali. Utilizzano camion e automobili di proprietà di privati, costringendoli a consegnare i loro veicoli.
  • Stato federale Guanajuato
  • Stato federale Michoacán
  • Stato federale Guerrero (Acapulco). Può succedere che ad Acapulco le turiste e i turisti siano vittima di atti di violenza, in alcuni casi con esito letale. Per esempio, durante una sparatoia il 3 aprile 2023, sono stati colpiti anche turisti in un ristorante di Acapulco. Soprattutto nell’entroterra e lungo le strade discoste, vengono compiute aggressioni armate a scopo di rapina contro le persone in viaggio, talvolta con conseguenze fatali. Si registrano anche un aumento degli attacchi nei trasporti pubblici.
  • Stato federale Tabasco
  • Zona di confine con il Guatemala: la zona di confine con il Guatemala è considerata molto pericolosa perché vi si concentra il traffico di droga e di esseri umani. Le città di confine in particolare hanno un tasso di criminalità molto elevato.

Criminalità

Si raccomanda particolare prudenza a causa del tasso di criminalità molto elevato. In tutto il paese la criminalità violenta è molto elevata. Il possesso di armi da fuoco è assai diffuso e i criminali ne fanno uso frequente. Gli atti di violenza possono provenire da bande organizzate o da persone singole.

La criminalità e i casi di violenza sessuale contro le donne sono molto elevate, soprattutto nelle grandi città.

Sono diffusi i borseggi, gli scippi, le rapine a mano armata per strada e nei mezzi di trasporto pubblici, soprattutto nelle ore di punta.

I furti d'auto con l’uso della violenza sono aumentati notevolmente. Soprattutto di notte, i criminali installano posti di blocco per rubare denaro e oggetti di valore a utenti della strada. Spesso si spacciano per agenti di polizia o personale militare. Si verificano regolarmente anche furti di auto a noleggio. Specialmente le località turistiche popolari ne sono fortemente colpite.

Avvengono molti tentativi di estorsione e sequestri in tutto il Paese, specialmente a Mexico City e nelle altre grandi città. Anche persone straniere possono essere vittime di questi rapimenti. I rapitori non esitano ad uccidere.
Spesso si tratta di sequestri lampo, durante i quali la vittima viene obbligata ad acquistare o a effettuare prelevamenti con la carta di credito. Nei cosiddetti sequestri virtuali (secuestros virtuales), simulati al telefono, parenti vengono costretti di pagare immediatamente un riscatto.

Si raccomanda inoltre di osservare le misure di prudenza seguenti in tutto il Paese:

  • si consiglia di informarsi sulle condizioni locali presso persone di contatto in loco o nell'albergo, in particolare in merito a quartieri che occorre evitare;
  • non indossare oggetti di valore (orologi, gioielli, ecc.) e portare con sé solo poco denaro. Depositare gli oggetti di valore nelle cassette di sicurezza degli alberghi;
  • evitare i quartieri isolati e le spiagge appartate;
  • non accettare bibite da persone sconosciute: possono contenere droghe, per agevolare in seguito la rapina o il sequestro della vittima;
  • essere prudenti con i distributori automatici di banconote: a volte sono manipolati a fini illeciti. Prelevare denaro unicamente da sportelli automatici muniti di sistema di sorveglianza e situati all'interno di banche;
  • al momento del pagamento in hotel, ristoranti, negozi ecc., sorvegliare la propria carta di credito, l’abuso è frequente;
  • non rivelare a persone sconosciute dati relativi a sé o ai propri congiunti. L'obbiettivo di queste domande è ottenere denaro, facendo credere che ci si trovi all'ospedale o in prigione;
  • a Mexico City evitare la metropolitana e i taxi “libres”. Utilizzare esclusivamente taxi ordinati (ad esempio servizi di taxi tramite app) o taxi dell'albergo, dell'aeroporto e taxi dei "sitio" (con fermata fissa);
  • usare esclusivamente strade soggette a pedaggio ("cuotas") o molto frequentate;
  • fermarsi lungo la strada solo presso distributori di benzina e aree di servizio molto frequentati;
  • evitare viaggi interurbani notturni, sia in autovetture che in autobus;
  • tenere accuratamente chiusi i finestrini e le portiere delle automobili. Parcheggiare in luoghi frequentati e preferibilmente in parcheggi sorvegliati. Non lasciare mai gli oggetti di valore e i bagagli incustoditi nel veicolo;
  • non opporre resistenza alle aggressioni, poiché vi è una forte predisposizione alla violenza e i delinquenti sono spesso armati pesantemente. Gli aggressori non esitano ad uccidere;
  • alle donne si consiglia ad essere particolarmente prudenti, soprattutto nelle regioni di confine con gli Stati Uniti, ma anche nei centri turistici.

L’incertezza giuridica è grande: crimini e delitti rimangono quasi sempre impuniti. La polizia è corrotta, ha poca esperienza e fondi limitati. Le rapine sono spesso commesse da persone in divisa da agente di polizia. Stando ad alcune informazioni, può accadere che le forze di sicurezza chiedano multe ingiustificate e/o eccessive. In casi sospetti o per ogni eventuale dubbio contattare il numero di emergenza messicano 911. Il sistema giudiziario è inefficiente e sopraccaricato. La popolazione ricorre pertanto spesso al linciaggio.

Trasporti e infrastrutture

Oltre al rischio di aggressioni e di furti di auto, sulle strade messicane esiste anche un elevato rischio di incidenti. Rinunciare ai viaggi interurbani di notte. Per lunghi viaggi interurbani è preferibile l'aereo.

Le persone alla guida di veicoli coinvolti in incidenti stradali gravi possono essere incarcerate fino alla fine dell’inchiesta giudiziaria.

Trasporti pubblici: il Messico dispone di un'ampia rete di autolinee. Per motivi di sicurezza, è preferibile viaggiare in autobus di lusso o di prima classe anziché in quelli di seconda o terza.

Le misure di sicurezza e la qualità dei materiali utilizzati in ambito di sport pericolosi variano considerevolmente. Si consiglia di informarsi presso offerenti locali in merito alle misure di sicurezza e alle possibilità di una evacuazione medica ben organizzata in caso di incidente e di controllare il materiale messo a disposizione.

I valichi di frontiera possono essere temporaneamente chiusi con breve preavviso, per esempio per evitare la diffusione di malattie. Si raccomanda di informarsi presso le autorità locali o direttamente ai varchi di frontiera.

Disposizioni giuridiche specifiche

È vietato fotografare persone in uniforme e installazioni militari.

Alle persone di cittadinanza straniera è vietata ogni attività politica.

Il consumo di alcolici e fumare sono vietati nei luoghi pubblici (strade, piazze, parchi, ecc.). Anche urinare sul suolo pubblico è punibile. Le infrazioni sono punite con un'ammenda o con la reclusione.

Le infrazioni alla legge sugli stupefacenti sono punite con diversi anni di detenzione.

Le condizioni di detenzione sono precarie: celle sovraffollate, violenza tra persone detenute, pessime condizioni igieniche, ecc.

Particolarità culturali

Si raccomanda di trattare le popolazioni indigene con il dovuto rispetto e di adattare il comportamento ai costumi locali. Un modo di abbigliamento succinto lontano dai centri di balneazione può facilmente essere percepito come provocazione.

Fotografare le persone unicamente con il loro consenso.

Informarsi nelle guide turistiche, presso la propria agenzia di viaggi o sul posto in merito alle regole comportamentali e alle esatte disposizioni da rispettare.

Pericoli naturali

Il Messico ha diversi vulcani e terremoti si verificano.
Terremoti ed eruzioni vulcaniche possono provocare devastazioni sulla terraferma e tsunami. Gli tsunami provocati da eruzioni vulcaniche o terremoti nella regione del Pacifico possono raggiungere anche il Messico.
Servicio Sismológico Nacional

Lungo le coste dell’Atlantico e del Pacifico sono possibili uragani e forti piogge. Questi ultimi possono causare allagamenti, frane e danni alle infrastrutture. Anche la circolazione può subire disagi temporanei.

In molte regioni vi è un elevato pericolo di incendi boschivi.

Prestare attenzione alle previsioni meteorologiche nonché agli avvisi e alle istruzioni delle autorità locali, ad es. sbarramenti attorno a vulcani attivi, ordini di evacuazione.
Centro Nacional de Prevención de Desastres

Secretaria de Gestión Integral de Riesgos y Protección Civil

Servicio Meteorológico Nacional

Se durante il soggiorno si verifica una catastrofe naturale, si raccomanda di contattare immediatamente i propri parenti. Nel caso in cui i collegamenti con l'estero fossero interrotti, occorre mettersi in contatto con l’Ambasciata di Svizzera a Mexico City.

Assistenza medica

A seconda della regione, le cure mediche sono carenti. Gli standard europei sono garantiti unicamente e soprattutto negli ospedali privati delle grandi città di Mexico City, Guadalajara, Monterrey e nelle importanti destinazioni turistiche come Cancún. L'assistenza medica in queste cliniche è molto più costosa che in Svizzera. Malattie e ferite serie vanno curate in centri ospedalieri privati o all'estero (Stati Uniti o Svizzera). Gli ospedali richiedono una garanzia finanziaria prima di iniziare una cura (carta di credito o anticipo).

Se si necessita di particolari farmaci, occorre prevederne una scorta sufficiente. Va ricordato tuttavia che in molti Paesi vigono prescrizioni particolari per portare con sé medicinali contenenti sostanze stupefacenti (ad esempio il metadone) e sostanze per la cura di malattie psichiche. Si consiglia di informarsi eventualmente prima del viaggio direttamente presso la rappresentanza estera competente (ambasciata o consolato) e di consultare la rubrica Link per il viaggio, dove figurano ulteriori informazioni su questo argomento e in generale sul tema viaggi e salute.
Il personale medico e i centri di vaccinazione
informano in merito al diffondersi di malattie e alle possibili misure di protezione.
Link per il viaggio

Consigli specifici

Si raccomanda di portare sempre con sé una copia del passaporto e dei documenti di soggiorno per poter presentarli in occasione dei numerosi controlli da parte del militare e della polizia.

Soggiorno: Rispettare rigorosamente la durata del soggiorno quando si entra nel Paese. Altrimenti si rischiano conseguenze penali e un ritardo nel lasciare il Paese.
Instituto nacional de migración

Embajada de México en Suiza: ingreso a México

Indirizzi utili

Numero di emergenza generale: 911

Mexico City – Polizia turistica (Policía Turística de la Secretaría de Seguridad Ciudadana): Tel. +52 55 5207 4155 / Tel. e What’s App: +52 55 4891 1166

Stato federale Quintana Roo: Guest assist

Prescrizioni doganali messicane: Aduanas – Passengers

Rappresentanze svizzere all'estero: in caso di emergenza all'estero, è possibile rivolgersi alla Rappresentanza svizzera più vicina o alla Helpline DFAE.
Ambasciata di Svizzera in Messico

Helpline DFAE

Rappresentanze estere in Svizzera: per ottenere informazioni in merito all'entrata nel Paese (documenti autorizzati, visti, ecc.) occorre rivolgersi all'ambasciata o al consolato competente. Quest'ultimi danno inoltre ragguagli sulle prescrizioni doganali per l'importazione o l'esportazione di animali o di merci: apparecchi elettronici, souvenir, medicamenti, ecc.
Rappresentanze estere in Svizzera

Clausola di esclusione della responsabilità
I Consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) poggiano su fonti d'informazione proprie, reputate degne di fede. I Consigli di viaggio sono utili indicazioni ausiliarie per programmare un viaggio. Il DFAE non si assume tuttavia la responsabilità né della pianificazione né dello svolgimento del viaggio.
Le situazioni di pericolo sono spesso imprevedibili e confuse e possono mutare rapidamente. Il DFAE non garantisce la completezza dei consigli di viaggio e la correttezza delle informazioni riportate nelle pagine esterne collegate al sito. Declina ogni responsabilità per eventuali danni legati a un viaggio. Le pretese derivanti dall’annullamento di un viaggio vanno avanzate direttamente all’agenzia di viaggio o alla compagnia presso la quale si è stipulata l’assicurazione di viaggio.