
Ambasciata di Svizzera in Russia

Le attività dell’ambasciata in quanto rappresentanza ufficiale della Svizzera riguardano tutti i campi importanti per le relazioni diplomatiche tra i Governi dei due Paesi. L’ambasciata rappresenta gli interessi svizzeri in ambito politico, economico, finanziario, giuridico, scientifico nonché della formazione e della cultura.
Swiss Ambassador's Award Russia

Ecco la nuova carta interattiva del Swiss Ambassador's Award Russia (SAAR)! Questa carta mette in evidenza il patrimonio svizzero in Russia, un vivace scambio che da oltre 350 anni modella il paesaggio culturale di entrambi i paesi. Vi invitiamo a cliccare sui punti per ottenere maggiori informazioni su un elemento specifico. Troverete anche un punto rosso: la società Grand Tour di Pyatigorsk, vincitrice del SAAR 2020 per il suo lavoro in memoria degli architetti ticinesi Bernardazzi nel Caucaso! Date un'occhiata alla cartina e fateci sapere la vostra opinione, non vediamo l'ora di scoprire nuovi contributi svizzeri all'ambiente culturale russo!
Coronavirus: restrizioni di viaggio attuali
In viaggio per la Svizzera
Cittadini svizzeri e titolari di un permesso di soggiorno svizzero B o C; i cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea ed i cittadini di uno Stato membro dell'Associazione europea di libero scambio (EFTA) possono entrare in Svizzera. Ci sono diversi voli regolari tra la Svizzera e la Russia (Zurigo e Ginevra).
L’emissione di visti Schengen a cittadini di paesi terzi è sospesa fino a nuovo avviso. Le persone provenienti da paesi terzi, tra cui la Russia, possono entrare in Svizzera solo in casi eccezionali di assoluta necessità (cf. Ordinanza 3 COVID-19).
Gli sportelli per il deposito delle domande di visto dell'Ambasciata e del nostro partner TLS Russia rimangono chiusi. Al momento non vengono rilasciati visti turistici. I cittadini russi che si trovano in una situazione di necessità e che devono viaggiare in Svizzera, devono richiedere un'autorizzazione speciale dell'Ambasciata svizzera, anche se sono già in possesso di un visto Schengen valido.
Per domande specifiche e ben motivate, si prega di inviare una e-mail alla sezione visti dell'Ambasciata: moscow.visa@eda.admin.ch
Dall'8 febbraio 2021, tutti i viaggiatori sono obbligati a fornire un certificato medico di un test negativo per il coronavirus (test PCR) che non ha più di 72 ore prima del loro arrivo in Svizzera. Questo certificato deve essere presentato al banco del check-in della compagnia aerea all'aeroporto di partenza. I bambini sotto i 12 anni non hanno bisogno di presentare un test PCR. Per ulteriori dettagli sulle modalità d’ingresso in Svizzera, si prega di vedere il sito «Regole per l'entrata in Svizzera».
Per informazioni generali inerenti al ritorno in Svizzera ai tempi del coronavirus, vi preghiamo di consultare la pagina «Cosa consiglia il DFAE?».
Per informazioni utili sulle restrizioni in vigore nel mondo si consiglia di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
In viaggio per la Russia
Quale conseguenza della pandemia, il Governo russo ha deciso che fino a nuovo avviso:
- le frontiere terrestri, fluviali e marittime russe saranno temporaneamente chiuse
- il traffico aereo internazionale da e verso la Russia è stato sospeso
- l’ingresso nel territorio della Federazione Russa è soggetto a limitazioni
Secondo il decreto governativo del 1° agosto 2020, i cittadini svizzeri e le persone con un permesso di soggiorno in Svizzera sono esenti dalle restrizioni d’entrata. Possono entrare in Russia solo per via aerea diretta dalla Svizzera.
Le restrizioni non si applicano al personale diplomatico e alle loro famiglie, alle delegazioni ufficiali, ai camionisti impegnati in attività transfrontaliere, al personale di bordo ferroviario e fluviale impegnato in attività transfrontaliere, ai membri di delegazioni ufficiali, ai titolari di visti diplomatici, di servizio e privati regolari che partecipano ai servizi funebri di parenti stretti e alle persone che hanno la residenza permanente in Russia.
I cittadini stranieri sono tenuti a fornire un certificato medico in inglese o in russo di un test negativo al coronavirus (test PCR) superato non prima di 72 ore al loro arrivo in Russia. Questo certificato deve essere presentato al check-in delle compagnie aeree.
I cittadini stranieri che entrano in Russia per iniziare un’attività lavorativa devono sottostare ad una quarantena di 14 giorni dalla data del loro arrivo in Russia.
Per informazioni più dettagliate sull'ingresso in Russia, si prega di consultare il Consolato russo in Svizzera.
A causa della situazione attuale, i cittadini svizzeri possono prolungare il periodo di validità del permesso di soggiorno o del visto in Russia, anche se sono già scaduti. Per fare ciò, si prega di indirizzare la richiesta (forma libera) all'ufficio del Ministero dell’interno russo più vicino.
Le rammentiamo che è necessario rispettare tutte le misure sanitarie in vigore nel luogo attuale di soggiorno e informarsi regolarmente attraverso i canali ufficiali dello stato di avanzamento di tali misure:
- Sito ufficiale russo sul coronavirus: (hotline: 8-800-2000-112)
- Per la città di Mosca (hotline: +7 495 870 45 09)
Invitiamo tutti gli Svizzeri come pure i cittadini esteri residenti in Svizzera, che sono in viaggio per la Russia, a volersi registrare sul sito seguente Travel Admin application.
Per eventuali domande specifiche sulla sua situazione attuale, si prega di contattare l'Ambasciata di Svizzera in Russia: moscow@eda.admin.ch

Servizi e visti
Tutte le prestazioni consolari e le domande di visto per le persone domiciliate nei paesi menzionati qui appresso sono trattate dal Centro consolare regionale Mosca. Le informazioni sono disponibili sui relativi siti web:
Informazioni più dettagliate possono essere trovate sulla pagina inglese o russa.