In occasione della visita a Berna, il presidente della Repubblica di Singapore Tony TAN Keng Yam ha incontra il presidente della Confederazione Didier Burkhalter e i consiglieri federali Eveline Widmer-Schlumpf, capo del Dipartimento federale delle finanze, e Johann N. Schneider-Ammann, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca.
Al fine di rafforzare questi legami, le delegazioni svizzera e singaporiana hanno firmato giovedì una Dichiarazione di partenariato rafforzato (« Declaration of Enhanced Partnership»).
-
I due presidenti hanno affermato la loro volontà di rafforzare le relazioni tra la Svizzera e la Città-Stato del Sud-Est asiatico, già importanti soprattutto in ambito economico, finanziario e scientifico. © DFAE ©
-
Giovedì 8 maggio 2014 il presidente della Confederazione Didier Burkhalter ha ricevuto il presidente di Singapore Tony TAN Keng Yam per una visita ufficiale. © DFAE ©
-
Firma di una dichiarazione per approfondire il partenariato tra la Svizzera e Singapore: il presidente della Confederazione Didier Burkhalter e il presidente Tony TAN Keng Yam a fianco dei segretari di Stato supplenti, ambasciatore Beat Nobs (d.), capo della Divisione Asia e Pacifico del DFAE, e Simon Wong © DFAE ©
Relazioni bilaterali
La Svizzera e Singapore intrattengono buone relazioni e collaborano strettamente in particolare in ambito economico, della politica della formazione e della ricerca. Grazie a condizioni quadro favorevoli a Singapore sono rappresentate oltre 300 aziende svizzere. Le università dei due Paesi permettono un ampio scambio di studenti.
Singapore è il principale partner commerciale della Svizzera nel Sud-Est asiatico. La firma dell’Accordo di libero scambio dell’Associazione europea di libero scambio (AELS) con Singapore nel 2003, il primo in Asia, ha generato una repentina crescita del commercio fra la Svizzera e Singapore.
Relazioni bilaterali Svizzera–Singapore