Impegno della Svizzera nel Nariño
I 26 giovani sportivi invitati dalla Svizzera abitano nel dipartimento del Nariño, situato nella Colombia sud-occidentale. Numerosi atleti di fama provengono dalla regione, per esempio Willington Ortiz, uno dei migliori calciatori nella storia della Colombia, e Pablo Armero, che gioca attualmente nella nazionale.
Il Nariño è uno dei dipartimenti più colpiti dai violenti conflitti tra i guerriglieri delle FARC (Fuerzas Armadas de Colombia), l’esercito e le bande criminali. Il narcotraffico è largamente diffuso e il territorio è disseminato di mine antipersona. Ogni anno le violenze costringono sempre più persone ad abbandonare le loro case e, se nel 2000 le autorità contavano 6144 sfollati, nel 2007 ne hanno censiti 31'328.
La DSC è operativa in dieci città del dipartimento, dove partecipa al finanziamento di progetti che mirano a migliorare la vita quotidiana degli abitanti attraverso ONG internazionali, come «Azione contro la fame» Spagna (ACF-E), «Solidarité Internationale» (SI), «Appel de Genève» (AG) e «Handicap International» Belgio (HIB).
Nel suo intervento la DSC dà priorità alla lotta contro le mine antipersona mediante la prevenzione e il trattamento medico e psicologico delle vittime. Inoltre sensibilizza la popolazione sui temi del reclutamento coatto di bambini-soldato e della violenza sessuale legati al conflitto interno che imperversa da più di 40 anni. Il contributo della DSC all’azione contro le mine ammonterà a 505'390 franchi entro il 2014.
L’altro asse di intervento della DSC è rappresentato dall’assistenza alle persone sfollate a seguito del conflitto e della presenza di campi minati. La ricostruzione delle case, il ripristino delle reti idriche e dei servizi idrico-fognari, la sicurezza alimentare e la prevenzione di nuovi sfollamenti forzati sono alcuni degli esempi del suo impegno, quantificabile in 1'336'500 di franchi.