A causa dei pluriennali conflitti in corso nell’area, cioè quello che oppone Armenia e Azerbaigian per il Nagorno-Karabakh e quello in Georgia, il Caucaso meridionale è una delle due regioni prioritarie (accanto ai Balcani occidentali) individuate dalla Svizzera per la sua presidenza dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) nel 2014, nel quadro della quale cerca di promuovere il dialogo tra le parti.
-
Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter è ricevuto a Baku per il presidente Ilham Aliyev. © DFAE FDFA
-
Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter e il presidente Ilham Aliyev rispondono alle domande dei media. © DFAE FDFA
-
Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter e il presidente Ilham Aliyev rispondono alle domande dei media. © DFAE FDFA
-
Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter in discussione con il presidente del Parlamento, Ogtay Asadov. © DFAE FDFA
-
Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter lascia un messaggio nel libro d'oro del Parlamento dell’Azerbaigian. © DFAE FDFA
-
A Ergneti Didier Burkhalter discute con partecipanti dell’IPRM provenienti da Tbilisi, Tskhinvali e Mosca sulla situazione alla frontiera amministrativa in una tenda dell’«Incident Prevention and Response Mechanism». © DFAE FDFA
-
Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter parla con il proprietario di una casa distrutta durante la guerra, ricostruita con il sostegno della DSC. © DFAE FDFA
-
Didier Burkhalter e la ministra degli esteri georgiana Maia Panjikidze firmano un accordo elativo alla cooperazione tra i ministeri degli esteri della Svizzera e della Georgia. © DFAE FDFA
-
Didier Burkhalter e il primo ministro georgiano Irakli Gharibashvili firmano un accordo sulla promozione e la protezione reciproca degli investimenti. © DFAE FDFA
-
Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter e il presidente Giorgi Margvelashvili rispondono alle domande dei media. © DFAE FDFA
-
Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter alla cerimonia di benvenuto con il presidente armeno Serzh Sargsyan. © DFAE FDFA
-
Didier Burkhalter e Serzh Sargsyan durante la conferenza stampa dopo una discussione col presidente armeno. © DFAE FDFA
-
Didier Burkhalter ha sottoscritto con il ministro degli esteri Edward Nalbandian un accordo per la cooperazione tra i ministeri degli esteri di entrambi i Paesi. © DFAE FDFA
-
Dopo un colloquio con i membri del Parlamento Didier Burkhalter si iscrive nel libro degli ospiti del Parlamento armeno. Alla sua destra il presidente del Parlamento Galust Sahakyan. © DFAE FDFA
2.6.2014 – Azerbaigian
Il presidente Burkhalter ha incontrato a Baku il suo omologo azero Ilham Aliyev, il ministro degli esteri Elmar Mammadyarov, il presidente del Parlamento Ogtay Asadov e rappresentanti dell’opposizione.
I colloqui di Baku si sono incentrati sulla situazione in Ucraina e sul conflitto tra l’Armenia e l’Azerbaigian nel Nagorno-Karabach. Il presidente Burkhalter ha proposto un incontro tra i presidenti dei due Paesi, per avviare un processo negoziale strutturato, in grado di portare alla firma di un trattato di pace, e ha invitato ad un rigoroso rispetto del cessate il fuoco del 1994.
Comunicato stampa, 2.6.2014
3.6.2014 – Georgia
Durante la seconda giornata della sua visita nel Caucaso meridionale, il presidente della Confederazione Didier Burkhalter ha incontrato a Tbilisi il presidente georgiano Giorgi Margvelashvili, il primo ministro Irakli Garibashvili, la ministra degli esteri Maia Panjikidze e alcuni rappresentanti del Parlamento. I colloqui hanno riguardato principalmente il conflitto nell’Ossezia meridionale e in Abkhazia. Sul confine amministrativo, nei pressi di Ergneti, il presidente in carica dell’OSCE ha incontrato i membri dell’«Incident Prevention and Response Mechanism» e ha elogiato il loro lavoro di mediazione citandolo come esempio di approccio efficace e pragmatico al di là delle divisioni.
Il presidente della Confederazione Burkhalter ha anche firmato due accordi bilaterali con la Georgia e ha visitato anche un progetto con cui la Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) sostiene famiglie colpite dal conflitto.
Comunicato stampa, 3.6.2014
4.6.2014 – Armenia
Nella capitale armena Erevan, terza e ultima tappa del suo viaggio nel Caucaso meridionale, il presidente della Confederazione Didier Burkhalter ha incontrato il presidente dell’Armenia Serzh Sargsyan e il ministro degli esteri Edward Nalbandian. Tema centrale dell’incontro è stato il conflitto tra l’Armenia e l’Azerbaigian per il Nagorno Karabakh. Il presidente in carica dell’OSCE Didier Burkhalter caldeggia un incontro tra i presidenti dell’Armenia e dell’Azerbaigian che possa servire ad avviare un processo negoziale strutturato per arrivare a un accordo di pace ed esorta alla rigorosa osservanza dell’armistizio del 1994.
A livello bilaterale, il presidente della Confederazione Didier Burkhalter ha sottoscritto con il ministro degli esteri Edward Nalbandian un accordo per la cooperazione tra i ministeri degli esteri di entrambi i Paesi.
Comunicato stampa, 4.6.2014