Relazioni bilaterali Svizzera–Canada

Nel settore degli scambi commerciali e degli investimenti diretti, il Canada è il secondo partner economico della Svizzera in America. In seno agli organismi multilaterali i due Paesi adottano politiche spesso analoghe, il che favorisce una proficua collaborazione. In qualità di membro del G7 e del G20, il Canada svolge un ruolo centrale nel dibattito su temi che interessano la Svizzera, come la finanza e la fiscalità internazionali.

Priorità delle relazioni diplomatiche

La Svizzera e il Canada condividono interessi e valori analoghi: sono entrambi Paesi con strutture federali e società plurilingue e possiedono economie aperte e orientate al mercato che incoraggiano gli scambi e gli investimenti. Dal 2009 è in vigore un accordo di libero scambio tra il Canada e l’AELS, che disciplina gli intensi scambi economici tra le parti.

Gli alti rappresentanti dei rispettivi ministeri degli affari esteri si consultano periodicamente su temi politici.

Banca dati dei trattati internazionali

Governo canadese (en, fr)  

Cooperazione economica

Il Canada è, in ordine di importanza, il secondo partner economico della Svizzera nel continente americano. Nel 2020 la Svizzera ha importato dal Canada merci per un valore di circa 1,8 miliardi CHF, mentre il volume delle esportazioni svizzere verso questo Paese è stato pari a 3,9 miliardi CHF. La Svizzera esporta in Canada principalmente prodotti farmaceutici.

La Svizzera figura tra i primi dieci investitori esteri in Canada, con un capitale investito che a fine 2019 ammontava a 35 miliardi CHF. Nello stesso anno, le imprese svizzere in Canada davano lavoro a oltre 34’800 persone.

Informazioni sul Paese, Segreteria di Stato dell’economia SECO

Sostegno commerciale, Switzerland Global Enterprise SGE

Cooperazione nei settori della formazione, della ricerca e dell’innovazione

Nel 2018 Svizzera e Canada hanno firmato una dichiarazione congiunta in materia di formazione, ricerca e innovazione che definisce il quadro formale per la cooperazione scientifica, già molto intensa.

I ricercatori canadesi possono candidarsi per una borsa di studio d’eccellenza della Confederazione Svizzera presso la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI).

È inoltre in vigore un accordo sullo scambio di giovani professionisti, che possono ottenere un permesso di lavoro della durata massima di 18 mesi. 

Borse d’eccellenza della Confederazione Svizzera per ricercatori e artisti stranieri SEFRI

Giovani professionisti, Segreteria di Stato della migrazione SEM

Scambi culturali

Gli scambi culturali sono molto intensi, soprattutto tra la Svizzera romanda e il Québec. Il fatto che la Svizzera e il Canada condividano una lingua (il francese) facilita la cooperazione culturale tra i due Paesi.

Le svizzere e gli svizzeri in Canada

In base alla Statistica sugli Svizzeri all’estero, alla fine del 2020 in Canada risiedevano oltre 40’000 cittadini svizzeri.