Incontro ufficiale tra Ignazio Cassis e il segretario di Stato per gli affari esteri del Regno Unito David Lammy al Locarno Film Festival


Questa pagina non è disponibile in italiano. Selezionare una delle lingue seguenti:

Comunicato stampa, 11.08.2025

Su invito del consigliere federale Ignazio Cassis, il segretario di Stato per gli affari esteri britannico David Lammy ha effettuato una visita ufficiale a Locarno, la sua prima in Svizzera. Durante l’incontro i due omologhi hanno discusso delle eccellenti relazioni bilaterali tra i rispettivi Paesi, come anche di una serie di temi di attualità relativi agli affari europei e internazionali. In seguito hanno partecipato alla tradizionale Giornata della diplomazia, un evento organizzato nella cornice del Festival del film di Locarno.

Il consigliere federale Ignazio Cassis e il ministro degli esteri britannico David Lammy si stringono la mano.
A margine del Festival del film di Locarno, il consigliere federale Cassis e il ministro degli esteri britannico Lammy hanno discusso delle relazioni bilaterali e di temi europei e internazionali. © DFAE

Il consigliere federale Ignazio Cassis ha accolto a Locarno il segretario di Stato britannico per gli affari esteri, il Commonwealth e lo sviluppo David Lammy in occasione della sua prima visita ufficiale in Svizzera. L’incontro si è svolto a margine del Film Festival nell’anno in cui ricorre il centenario del Patto di Locarno, il cui scopo era garantire – attraverso la cooperazione – la sicurezza collettiva in Europa alla fine della Prima guerra mondiale. Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Ignazio Cassis e il segretario di Stato britannico David Lammy hanno colto l’occasione per tematizzare gli sforzi congiunti di Svizzera e Regno Unito volti a promuovere la pace e la stabilità in Europa.

I due ministri degli esteri hanno anche fatto il punto delle relazioni tra i rispettivi Paesi, regolate, dal 2021, da nuovi accordi bilaterali nei settori del commercio, dei servizi finanziari, della migrazione, dei trasporti stradali e aerei, della cooperazione scientifica e delle assicurazioni.

Durante l’incontro si è discusso anche dell’influenza della scienza e della tecnologia sulla pace e la sicurezza in Europa, settori nei quali la Svizzera ha espresso la volontà di rafforzare la cooperazione diplomatica. Un altro tema affrontato approfonditamente durante il colloquio è stato la futura presidenza svizzera dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) nel 2026. Il Segretario di stato Lammy ha assicurato che il Regno Unito sosterrà la Svizzera durante la sua presidenza di questo organismo.

Infine, tra le altre questioni affrontate dai due ministri figuravano i dazi statunitensi, le relazioni con l’Unione europea, la situazione in Medio Oriente – in particolare a Gaza – e la guerra in Ucraina.

Il centenario del Patto di Locarno al centro della Giornata della diplomazia

Ogni anno il Locarno Film Festival organizza la Giornata della diplomazia, che riunisce persone appartenenti al corpo diplomatico e rappresentanti di organizzazioni internazionali, oltre che operatrici e operatori della scena culturale ed economica. Per l’edizione 2025 è stata data la parola ai due ministri degli esteri, al fine di celebrare il centenario del Patto negoziato a Locarno nel 1925, un insieme di accordi che, negli anni Venti del secolo scorso, ha contribuito a distendere le relazioni diplomatiche in Europa e a promuovere la pace nel continente.

Links


Indirizzo per domande:

Comunicazione DFAE Bundeshaus West 3003 Berna +41 58 460 55 55 kommunikation@eda.admin.ch