Migrazione: assistenza alle vittime di violenze sessuali

01.07.2016
- 31.12.2017
Tra le migranti e i migranti provenienti dall’Africa subsahariana e accolti in Marocco, molti hanno subito violenze sessuali durante il percorso. La Svizzera fornisce assistenza medica, aiuto sociale e consulenza psicologica.
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Marocco |
Migrazione Sanità
Migrazione in generale (aspetti relativi allo sviluppo e partenariati)
Salute e diritti riproduttivi
|
01.07.2016 - 31.12.2017 |
CHF 160'000 |
Progetto concluso
Ricostruire al di là dell’urgenza

01.01.2016
- 31.12.2016
In Siria la vastità delle distruzioni ha raggiunto dimensioni enormi e il numero dei senzatetto non smette di crescere. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (ACNUR) assicura il coordinamento di tutte le attività di ricostruzione. Dall’inizio della crisi siriana la DSC ha versato 13,4 milioni CHF all’organizzazioneper la sua attività in Siria, mentre alcuni esperti svizzeri hanno contribuito a sviluppare standard di costruzione che puntano al reinsediamento a lungo termine degli sfollati.
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Iraq Giordania Libano Marocco Siria Tunisia Yemen |
Migrazione
Trasferimenti forzati (rifugiati, sfollati interni, tratta di esseri umani)
|
01.01.2016 - 31.12.2016 |
CHF 6'000'000 |
Progetto concluso
Il Marocco ha una squadra di soccorso certificata

01.03.2014
- 31.12.2016
Il Marocco è diventato il primo Paese del continente africano a disporre di un’unità di ricerca e soccorso conforme agli standard internazionali. La Svizzera ha addestrato per vari anni esperti della protezione civile marocchina. Il Marocco dispone ormai di un sistema di risposta alle catastrofi rapido ed efficace. In questo modo potrà ridurre i danni e il numero di vittime causati, in primo luogo, dai sismi.
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Marocco |
Canbiamento climatico ed ambiente Assistenza umanitaria & RRC
Riduzione dei rischi di catastrofi
Assistenza materiale
|
01.03.2014 - 31.12.2016 |
CHF 890'000 |
Progetto concluso
Promuovere la libertà di espressione e la diversità delle opinioni nel settore dei media in Marocco

21.06.2013
- 31.08.2016
In Marocco, la DSC sostiene un progetto che vede il coinvolgimento di professionisti dei media e di decisori politici con l’obiettivo di promuovere la libertà di espressione, la diversità e il giornalismo inclusivo. Nata dal processo di riforma costituzionale del 2011, questa iniziativa ha dimostrato la sua validità durante l’ultima legislatura in settembre e ottobre 2015.
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Marocco |
Governance Diritti umani Gender
Decentralizzazione
Diritti dell'uomo (diritti delle donne inclusi)
Media e libertà di informazione
Organisazione per l’uguaglianza di genere
|
21.06.2013 - 31.08.2016 |
CHF 647'205 |
Progetto concluso
Formazione dei soccorritori volontari in Marocco

01.08.2012
- 31.12.2015
In un Paese come il Marocco, dove gli eventi naturali provocano gravi danni, per salvare vite umane è cruciale che i primi soccorsi vengano prestati con la massima celerità. Per gestire meglio queste situazioni, alcune città marocchine mobilitano gli stessi abitanti per potenziare il dispositivo di soccorso. La DSC sostiene questa iniziativa e contribuisce alla formazione dei «soccorritori volontari».
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Marocco |
Canbiamento climatico ed ambiente Assistenza umanitaria & RRC
Riduzione dei rischi di catastrofi
Assistenza materiale
|
01.08.2012 - 31.12.2015 |
CHF 950'000 |
Progetto concluso
La Svizzera mette a disposizione la propria competenza, riconosciuta a livello internazionale, in materia di riforma del settore della sicurezza
01.11.2011
- 31.12.2016
Le rivolte popolari che hanno scosso il Nord Africa a inizio 2011 miravano a colpire anche le forze di sicurezza che per decenni avevano appoggiato i regimi dittatoriali in Egitto, Libia e Tunisia. Per agevolare la transizione democratica è quindi prioritario riformare le forze armate, ossia esercito, polizia e servizi di sicurezza. In questo campo la Svizzera dispone di competenze riconosciute a livello internazionale grazie al Centro per il controllo democratico delle forze armate (DCAF) con sede a Ginevra. Dal 2011 il centro assiste in modo rapido ed efficace i Paesi partner che ne fanno richiesta nel processo di riforma del settore della sicurezza. Nonostante le numerose affinità, le sfide da cogliere in Tunisia, Marocco, Libia ed Egitto sono molto diverse.
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Maghreb |
Conflitto & fragilitá Impiego & sviluppo economico Governance
Gestione e riforma dei sistemi di sicurezza
Financial policy
Sviluppo legale e giudiziario
|
01.11.2011 - 31.12.2016 |
CHF 3'307'792 |
North Africa Cultural Programme (NACP), Phase 1
15.12.2018
- 14.03.2022
By developing a Regional Cultural Programme, Switzerland seeks to facilitate intercultural dialogue and exchange as a foundation for peace and conflict sensitive development in North Africa and to foster artistic expression as a driver of change in support to the challenges of transition. This will promote peaceful coexistence, political stability and social cohesion in North Africa, hence providing a contribution to the prevention of violent extremism and alternatives for the fulfillment of North African youth in their own societies.
Progetto concluso
ASAP-M : Appui Suisse aux Associations Professionnelles au Maroc
01.12.2017
- 30.11.2019
Le projet ASAP-M phase 2 accompagne cinq Associations Professionnelles au Maroc, pour l’amélioration de leurs prestations envers les membres afin d’augmenter la performance des Micro, Petites et Moyennes Entreprises en termes de compétitivité, revenu et emploi. L’intervention se concentre sur les deux régions les plus pauvres au Maroc - Beni Mellal Khénifra et Drâa Tafilalet - dans le but d’accompagner la mise en œuvre de la régionalisation avancée.
North Africa Cultural Programme
01.07.2017
- 30.06.2025
Le programme fournit un cadre pour un appui à la Culture comme vecteur d’échanges et de dialogue entre les personnes et les sociétés civiles en Afrique du Nord. Il contribue aux processus de transition politique, à la création d’opportunités de développement économique et à une vision positive de la migration. Il renforce la capacité des peuples d’Afrique du Nord à mettre en valeur leur patrimoine et aux jeunes de la région à exprimer pacifiquement leurs aspiration et leur inventivité.
Progetto concluso
Allocation of SDC Funding to UNHCR Operations in 2017
01.01.2017
- 31.12.2017
In line with the Good Humanitarian Donorship (GHD) principles, Switzerland recognizes the necessity of predictable and flexible funding to respond to changing needs in humanitarian crises. SDC funding to UNHCR operations allows the UN Refugee Agency to respond proactively and to provide immediate protection and assistance to refugees and internally displaced people in life-threatening situations and underfunded emergencies.
Progetto concluso
Allocation of SDC Funding to ICRC Operations in 2017
01.01.2017
- 31.12.2017
In line with the Good Humanitarian Donorship (GHD) principles, Switzerland recognizes the necessity of predictable and flexible funding to respond to changing needs in humanitarian crises. SDC funding to ICRC operations allows the International Committee of the Red Cross (ICRC) to respond proactively and to provide immediate protection and assistance for people affected by armed conflict and other situations of violence.
Projet Oriental Protection Migrants Maroc
01.01.2017
- 31.03.2018
Morocco is a country of transit and destination for migrants and refugees, 20’000 of which live on the margins of society, despite the 2014 adopted first ever migration strategy, promising the respect of human rights and access to public services. The “Projet Oriental” facilitates access to health care and provides humanitarian support to 5’600 vulnerable migrants per year and coaches public and civil society service providers to care for the specific needs of the migrants.