Eventi
Eventi passati (18)
Incontri: l'Ambasciatore con l'autore Maurizio Binaghi

mercoledì, 19.03.2025
mercoledì, 19.03.2025
Evento pubblico
L’Ambasciatore di Svizzera in Italia Roberto Balzaretti dialoga davanti al camino con Maurizio Binaghi, autore del libro “La Svizzera è un paese neutrale (e felice)”. La Svizzera, che Binaghi definisce “il prodotto di un singolare processo storico di costruzione di una tradizione comune da elementi diversi e contraddittori”, è davvero un paese che non è passato attraverso dei conflitti? Queste ed altre domande saranno al centro dell’incontro.
Località: Ambasciata di Svizzera in Italia, Via Barnaba Oriani 61, Roma
La luna nel baule

giovedì, 13.03.2025
giovedì, 13.03.2025
Evento pubblico
Località: Ambasciata di Svizzera in Italia, Via Barnaba Oriani 61, Roma
Dürrenmatt e Sciascia - Due visionari

martedì, 25.02.2025
martedì, 25.02.2025
Evento pubblico
Questo incontro racconterà con parole, suggestioni, voci e immagini le vite e le opere di due grandi artisti ed intellettuali del ‘900, Friedrich Dürrenmatt e Leonardo Sciascia, i cui affettuosi soprannomi erano Fritz e Nanà. Le autrici Sonja Riva e Madeleine Betschart e gli illustratori Hannes Binder e Antonello Silverini coinvolgeranno il pubblico nella scoperta del volume “Fritz&Nanà - I due visionari”, edito da Carthusia in collaborazione con il Centre Dürrenmatt Neuchâtel. Con la testimonianza dell’autore e regista Fabrizio Catalano, nipote di Sciascia.
Località: Biblioteca Europea, Via Savoia 13/15, Roma
Storie fuori dalle righe e senza cioccolata dalla Svizzera

giovedì, 05.12.2024
giovedì, 05.12.2024
Evento pubblico
Località: Roma Convention Center - La Nuvola Viale Asia 25, Roma
#TheSpiritofGeneva: The Impact of AI on International Humanitarian Law

giovedì, 07.11.2024
giovedì, 07.11.2024
Diritto internationale umanitario; Evento pubblico
In occasione del 75° anniversario delle Convenzioni di Ginevra, l’Ambasciata di Svizzera presso la Santa Sede e l’Ambasciata di Svizzera in Italia, in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana, organizzano il convegno "#TheSpiritofGeneva: The Impact of AI on International Humanitarian Law". Durante la giornata, numerosi esperti discuteranno in modo interdisciplinare il ruolo delle nuove tecnologie nei conflitti armati, approfondendo in particolare le opportunità e i rischi che ne conseguono per il rispetto delle Convenzioni di Ginevra. Programma
Località: Roma
Presentazione di Limes, "Svizzera, la potenza nascosta"
mercoledì, 20.03.2024
mercoledì, 20.03.2024
Presentazione di Limes, "Svizzera, la potenza nascosta"
Logistica e scambi commerciali: sfide e prospettive tra Svizzera e Italia

martedì, 12.03.2024
martedì, 12.03.2024
Evento pubblico
Località: Harry's Bar Trevi Hotel & Restaurant, 10 Via di San Vincenzo, Rom, Latium, IT, 00187
La Svizzera partecipa al Francofilm Festival 2024 - XIV Edizione

giovedì, 07.03.2024
giovedì, 14.03.2024
Film
Località: Roma
Presentazione di LIMES, "Svizzera, la potenza nascosta"

mercoledì, 07.02.2024
mercoledì, 07.02.2024
Che cos’è la Svizzera? Quali sono le sue potenzialità, le sue ricchezze, i suoi valori? I suoi rapporti con l’Italia?
Località: da remoto
Appuntamento letterario: Luca Brunoni

venerdì, 13.10.2023
venerdì, 13.10.2023
Evento pubblico
Sta per arrivare a Roma lo scrittore svizzero Luca Brunoni. Venerdi 13 ottobre 2023, alle ore 18:30 all'Istituto Svizzero di Roma e in streaming su zoom, presenterà i suoi due ultimi romanzi, Silenzi e Indelebile. È un appuntamento letterario organizzato dall'Ambasciata di Svizzera in Italia e dall' Istituto svizzero, in collaborazione con la Biblioteca Europea, nell'ambito dell’iniziativa "Europa in circolo" di EUNIC Roma.
Località: Istituto Svizzero, Roma
La Svizzera partecipa al Francofilm Festival 2022 - XII Edizione

giovedì, 10.03.2022
venerdì, 18.03.2022
Cinematografia in Svizzera
Località: Roma
Convegno "La Svizzera delle donne"

mercoledì, 09.03.2022
mercoledì, 09.03.2022
Inizio pagina
Ultima modifica 22.11.2024