COVID-19
Informazioni per i viaggiatori in Svizzera
Con effetto dal 15 giugno 2020 sono revocati i controlli a tutte le frontiere aeree e terrestri tra la Svizzera e gli Stati Schengen. Alle seguenti categorie di persone si applicano di nuovo le condizioni d’entrata ordinarie:
- tutti i cittadini di uno Stato Schengen
- i beneficiari della libera circolazione
- i cittadini di Stati terzi non soggetti all’obbligo del visto che già soggiornano legalmente nello spazio Schengen
- i cittadini di Stati terzi soggetti all’obbligo del visto che già soggiornano legalmente nello spazio Schengen con un titolo di soggiorno Schengen
Situazione attuale in Svizzera - informazioni dell'Ufficio federale della sanità pubblica
Transito in Svizzera
Obbligo di quarantena: elenco degli Stati e delle regioni
Obbligo di quarantena per chi entra dalla regione Veneto dal 14.12.2020
Ingresso in Svizzera – Segreteria di stato della migrazione (SEM)
Informazioni per i viaggiatori in Italia
Consigli di viaggio del DFAE per l’Italia
Informazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri relative alle aree gialle, arancione e rosse
Ingresso in Italia - informazioni del Ministero degli Affari Esteri
Attualmente, chiunque entra in Italia da qualsiasi località estera è tenuto a consegnare in caso di controlli un'autodichiarazione. Si raccomanda ai gentili utenti di verificare sul sito della propria Regione di riferimento la presenza di eventuali ulteriori limitazioni.
Certificato di esistenza in vita
Cittadini svizzeri: In seguito alla pandemia del Covid-19, L’Ufficio centrale di compensazione UCC a Ginevra accetterà eccezionalmente i certificati di esistenza in vita compilati e firmati dall’assicurata/o stessa/o fino al 30.04.2021 Tale certificato potrà essere inviato unitamente ad una copia del documento d'identità direttamente tramite posta elettronica all’indirizzo seguente: sedmaster@zas.admin.ch