Valutazione sommaria
Il paese è stabile. Tuttavia sono possibili sporadici dimostrazioni e scontri con le forze dell’ordine.
In Cina hanno avuto luogo ripetuti attentati, esempi:
- Il 28 marzo 2019, una bomba esplosa nella città di Shenyang, provincia di Liaoning, ha ucciso una persona e ne ha ferite altre tre.
- Il 15 luglio 2017 l’esplosione di una bomba nella città di Xuzhou, nella provincia dello Jiangsu, ha provocato il decesso di molte persone e oltre 60 feriti.
- Il 12 giugno 2016 quattro passeggeri sono rimasti feriti dopo che un uomo aveva gettato un ordigno esplosivo in una biglietteria presso l'aeroporto internazionale di Pudong a Shanghai.
Occorre considerare l’eventualità di ulteriori avvenimenti di questo genere.
La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Terrorismo e sequestri
Si raccomanda di evitare manifestazioni di qualsiasi tipo e di attenersi alle disposizioni delle autorità locali.
Capita che le autorità cinesi impediscano a corto termine i viaggi turistici in alcune regioni, ad esempio in Tibet. Si raccomanda di discutere il programma del viaggio con la propria agenzia turistica e di mantenersi in contatto con essa.