Dialogo 2030 per uno sviluppo sostenibile

Per permettere un'ampia discussione sullo sviluppo sostenibile la Confederazione ha istituito la piattaforma «Dialogo 2030 per uno sviluppo sostenibile», dove la politica federale interna ed estera in materia di sostenibilità si incontrano e si confrontano.

Con Dialogo 2030 la Confederazione intende favorire un'ampia discussione trasversale sullo sviluppo sostenibile e lo scambio dei pareri tecnici e degli interessi di tutti i protagonisti. 

Uno degli obiettivi centrali di Dialogo 2030 è la discussione di temi trasversali dell'Agenda 2030 e delle priorità della Svizzera per la loro attuazione. 

Attraverso Dialogo 2030 vengono affrontate diverse questioni importanti per l'attuazione dell'Agenda 2030.

Prossimo evento

Evento dal vivo 23.11.2021 : Dialogo 2030 - Opportunità per le imprese

In che modo le imprese possono riconoscere nella sostenibilità un'opportunità? Far conoscere maggiormente l'Agenda 2030 e promuovere la conoscenza degli SDG era un obiettivo dei partecipanti all'ultimo Dialogo 2030. Martedì 23 novembre 2021 il Dialogo 2030 avrà di nuovo luogo in presenza ad Aarau. Partecipate e condividete con noi le vostre esperienze ed esigenze in relazione all’Agenda 2030.

Iscrizione e ulteriori informazioni: www.öbu.ch

Eventi passati

27.05.2021: Dialogo 2030 - Opportunità per le imprese

L'evento era rivolto principalmente alle PMI: dall’inizio della loro attuazione nel 2016, gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile sono diventati sempre più importanti nel business e nella società. Anche per questa ragione, la sostenibilità è diventata un fattore competitivo decisivo. Insieme ai nostri partner öbu e collaboratio helvetica nonchè lo Standortförderung Knonauer Amt e il Verein Standortförderung Zimmerberg-Sihltal, che ci ospiteranno, avrà luogo la seconda edizione di Dialog 2030. Registrazione e ulteriori informazioni su www.oebu.ch

14.01.2021: Dialogo 2030: opportunità per le PMI

L’evento è destinato in primo luogo alle PMI: tenendo conto degli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS), quali condizioni quadro cambiano per l’economia? Quali opportunità scaturiscono per le PMI? Dove possono trovare sostegno le PMI per sfruttare a proprio vantaggio il valore aggiunto degli OSS?  Il modulo d’iscrizione e ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo:  www.oebu.ch

23.10.2017: Agenda 2030 – Le sfide future della Svizzera

Discussione sulle necessità di intervento e sulle priorità per l’attuazione dell’Agenda 2030 in Svizzera. La discussione si è basata sui risultati della consultazione online condotta dalla Confederazione da fine giugno ad agosto 2017. L’obiettivo era individuare le principali sfide e opportunità della Svizzera relative al raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030, sia a livello nazionale che internazionale.

09.06.2017: Incontro informativo sulla consultazione online relativa al punto della situazione e alle attività della Confederazione. 

22.04.2016: Resoconto nazionale sull’Agenda 2030

Informazioni più dettagliate possono essere trovate sulla pagina francese.

24.11.2015: Partenariati per lo sviluppo sostenibile

L'Agenda 2030 contiene 17 obiettivi concreti. È universalmente valida per tutti i Paesi e integra lo sviluppo sociale ed economico alla sostenibilità ecologica. La sua attuazione non compete unicamente agli Stati: nell'ambito del «partenariato globale per lo sviluppo sostenibile» (SDG 17) tutti i principali partner, le autorità, la società civile, l'economia e la comunità scientifica sono chiamati all'azione comune.

Gli Stati vengono esortati a mobilitare partenariati tra stakeholder per l'attuazione dell'Agenda e anche agli attori non governativi si chiede di contribuire nei limiti delle proprie competenze e risorse.

Dialog 2030 die Schweiz und die Nachhaltige Entwicklung, Partnerschaften für die Nachhaltige Entwicklung, discorso di apertura di Manuel Sager, 24.11.2015 (PDF, 6 Pagine, 221.5 kB, Tedesco)

Documenti

Dialogo 2030 per uno sviluppo sostenibile, Agenda 2030 – Le sfide future della Svizzera, presentazione power-point 23.10.17 (de,fr)

Dialogo 2030 per uno sviluppo sostenibile, Agenda 2030 – Le sfide future della Svizzera, 23.10.17, elenco dei partecipanti (de)

Programma evento 23.10.2017, flyer (PDF, 498.0 kB, Francese)

Dialogue 2030 pour le développement durable – Consultation en ligne sur l’état des lieux de l’Agenda 2030,  9 juin 2017 (PDF, 3.0 MB, Francese)

Discorso inaugurale di Manuel Sager «Dialog 2030 die Schweiz und die Nachhaltige Entwicklung, Partnerschaften für die Nachhaltige Entwicklung», 24.11.2015  (PDF, 6 Pagine, 221.5 kB, Tedesco)

Verbale «Dialog 2030 für nachhaltige Entwicklung, Ergebnisbericht zur Veranstaltung vom 22.04.2016, Nationale Berichterstattung zur Agenda 2030» (PDF, 13 Pagine, 295.1 kB, Tedesco)

Presentazione Power Point «Dialog 2030 für nachhaltige Entwicklung, Nationale Berichterstattung zur Agenda 2030, 22.04.2016» (PDF, 100 Pagine, 3.5 MB, Tedesco)

Scheda informativa «Die Agenda 2030 für nachhaltige Entwicklung – Umsetzung durch die Schweiz, Informationsblatt» (PDF, 4 Pagine, 176.1 kB, Tedesco)