La Svizzera è un Paese di cultura cristiana con una popolazione formata per circa due terzi da cattolici o protestanti riformati. La libertà religiosa permette anche ad altre comunità di credenti, come quella ebraica, islamica e buddista, di praticare il proprio credo.
Religioni

La maggior parte delle persone che vivono in Svizzera è di confessione cristiana. Oltre ai cristiani riformati e cattolici romani, in Svizzera vivono anche cristiani liberi e ortodossi, ebrei, buddisti, musulmani, indù, sikh e membri di altre religioni.
Il panorama religioso in Svizzera è cambiato notevolmente negli ultimi 40 anni. I movimenti migratori hanno portato al pluralismo religioso. Inoltre, il numero di persone che non appartengono ad alcuna religione è aumentato, soprattutto nelle città.