L’International Cooperation Forum Switzerland (IC Forum) 2023 dal titolo “Education for Future”, che si terrà il 15 e il 16 febbraio 2023, sarà dedicato al tema dell’educazione. Nell’ambito di “Youth for Solutions”, il secondo giorno (16 febbraio) l’attenzione si concentrerà sui giovani con le loro idee e i loro approcci.
International Cooperation Forum Switzerland «Education4Future»
mercoledì, 15.02.2023 giovedì, 16.02.2023
Evento pubblico
Località: Ginevra, ibrido
Un’istruzione e una formazione di qualità sono fondamentali per lo sviluppo sostenibile. Eppure i sistemi educativi di tutto il mondo devono affrontare enormi sfide. Già prima della pandemia COVID-19 sei bambini su dieci non avevano acquisito nemmeno le basi della lettura e della matematica. Questa situazione si è aggravata ulteriormente per effetto della situazione sanitaria: molti gli istituti scolastici chiusi, i bambini impossibilitati ad apprendere e i giovani costretti a interrompere la loro formazione.
- Quali sono le conseguenze di queste battute d’arresto?
- Quali insegnamenti per il loro futuro possiamo trarre da questi ultimi due anni?
- E come possiamo rendere i sistemi educativi più resilienti e in grado di affrontare meglio le sfide future e gli effetti dei cambiamenti climatici?
La svizzera si batte da molti anni per garantire a tutti il diritto all’istruzione. L’istruzione di base e la formazione professionale sono pilastri importanti della cooperazione internazionale promossa dal nostro paese.
L’IC Forum riunirà una grande varietà di voci e perspettive: rappresentanti della politica, del mondo academico, del settore privato e di quello finanziario, delle nuove generazioni, di ONG e della società civile svilupperanno insieme idee e soluzioni. Il formato ibrido dell’evento e la piattaforma interattiva permetterà a tutte le persone interessate di partecipare attivamente alla discussione.
Ulteriori informazioni e le possibilità di partecipazione sono disponibili sulla piattaforma IC Forum.
Contatto diretto: icforum@eda.admin.ch