Le relazioni tra la Svizzera e l’Honduras sono buone. La Direzione dello sviluppo e della cooperazione è presente nel Paese con diversi progetti.

Priorità delle relazioni diplomatiche

La Svizzera e l’Honduras hanno concluso accordi in ambiti come la cooperazione tecnica, la promozione e la protezione degli investimenti e la soppressione dell’obbligo del visto.

Gli interessi diplomatici della Svizzera in Honduras sono rappresentati dall’Ambasciata di Svizzera in Guatemala, mentre gli affari consolari sono di competenza dell’Ambasciata di Svizzera a San José (Costa Rica).

La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) ha aperto un ufficio di collegamento con una sezione consolare a Tegucigalpa. L’ufficio regionale principale della DSC si trova a Managua (Nicaragua).

Banca dati dei trattati internazionali

Governo dell’Honduras (es)

Cooperazione economica

Gli scambi economici tra la Svizzera e l’Honduras sono modesti. Negli anni 1990 la Svizzera ha partecipato a programmi multilaterali per la liquidazione del debito dell’Honduras. Nel 2020 la Svizzera ha importato merci per circa 32,6 milioni CHF, tra cui principalmente prodotti agricoli, mentre nello stesso periodo le esportazioni verso l’Honduras hanno raggiunto i 13,8 milioni CHF. La Svizzera esporta principalmente macchinari e prodotti farmaceutici e agricoli.

Sostegno commerciale, Switzerland Global Enterprise SGE

Cooperazione nei settori della formazione, della ricerca e dell’innovazione

I ricercatori honduregni possono candidarsi per una borsa di studio d’eccellenza della Confederazione Svizzera presso la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI).

Borse d’eccellenza della Confederazione svizzera per ricercatori e artisti stranieri, SEFRI  

Cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario

L’Honduras è un Paese prioritario della cooperazione svizzera allo sviluppo sin dal 1978.

Nella strategia di cooperazione 2018-2021 la DSC porta avanti le proprie attività nei settori del buongoverno e dello Stato di diritto, dell’occupazione, dello sviluppo economico, della gestione dei cambiamenti climatici, della prevenzione delle catastrofi e delle risorse naturali. L’aiuto umanitario è parte integrante del programma della DSC. 

Nel 2020 la DSC ha destinato agli interventi in Honduras circa 20 milioni CHF.

Ha inoltre sostenuto la Missione di appoggio contro la corruzione e l’impunità in Honduras (MACCIH), un’azione guidata dall’Organizzazione degli Stati americani (OSA) che si è conclusa all’inizio del 2020.

La cooperazione bilaterale della Svizzera in America latina, e quindi anche in Honduras, cesserà progressivamente entro la fine del 2024.

Cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario

Le svizzere e gli svizzeri in Honduras

In base alla Statistica sugli Svizzeri all’estero, alla fine del 2020 in Honduras risiedevano 215 cittadini svizzeri.

Storia delle relazioni bilaterali

L’Honduras diventa una Repubblica nel 1839. La Svizzera riconosce immediatamente il nuovo Stato e nel 1936 vi apre un consolato. I due Paesi intrattengono relazioni diplomatiche dal 1957.

Durante la Seconda guerra mondiale la Svizzera rappresenta gli interessi dell’Honduras in Germania e in Ungheria, e dal 1962 al 1985 a Cuba.

La DSC, presente in Honduras dal 1978, apre un ufficio di coordinamento a Tegucigalpa nel 1981. Nel 1993 il principale ufficio regionale viene trasferito a Managua e quello di Tegucigalpa è riconvertito in ufficio di collegamento e di programma. 

Honduras, Dizionario storico della Svizzera

Documenti Diplomatici Svizzeri, Dodis

Ultima modifica 26.01.2022

+41 800 24-7-365 / +41 58 465 33 33

365 giorni all'anno - 24 ore su 24

La Helpline DFAE funge da interlocutore per rispondere alle domande riguardanti i servizi consolari.

Fax +41 58 462 78 66

helpline@eda.admin.ch

vCard Helpline DFAE (VCF, 5.5 kB)

Twitter

Chiamata gratuita dall’estero con Skype

Se l’applicazione Skype non è installata sul computer o sullo smartphone apparirà un messaggio di errore. In tal caso installare l’applicazione cliccando sul link seguente: 
Download Skype

Skype: helpline-eda

Inizio pagina