Il Protocollo del DFAE è composto dall'ufficio della capo del Protocollo e dalle due Sezioni « Visite e Cerimonie» e «Privilegi e Immunità»

Ufficio della capo del Protocollo

L'Ufficio della capo del Protocollo redige i messaggi di carattere protocollare dal presidente della Confederazione destinati ai capi di Stato e di Governo (condoglianze, congratulazioni, ringraziamenti e auguri). È anche incaricato di organizzare le visite dei capimissione presso il/la presidente della Confederazione e gli altri membri del Consiglio federale.

Coordina le visite ufficiali dei capimissione presso i Governi cantonali e, in collaborazione con le autorità competenti, il conferimento di titoli e distinzioni onorifici ai cittadini svizzeri. Tratta le richieste di annullamento della messa in circolazione di passaporti ufficiali stranieri e si occupa dei nuovi passaporti come pure dei depositi di specimen di firma.

Infine, su richiesta, fornisce consulenze su questioni concernenti il Protocollo ai servizi della Confederazione, dei Cantoni, dei Comuni e delle ambasciate straniere oppure a privati.

Sezione Visite e Cerimonie

La Sezione Visite e Cerimonie organizza le visite di Stato, le visite ufficiali dei capi di Stato e di Governo nonché dei ministri, degli alti rappresentanti di organizzazioni internazionali e di altri dignitari stranieri invitati dal Consiglio federale, dal/dalla presidente della Confederazione o dal capo del DFAE. Assume il coordinamento tra i servizi della Confederazione coinvolti nell'organizzazione delle visite summenzionate.

Organizza i ricevimenti diplomatici indetti periodicamente dal/dalla presidente della Confederazione, come la presentazione degli auguri di Buon Anno del Corpo diplomatico, l'escursione o l'evento culturale (biennale) offerti dal Consiglio federale ai capimissione. Si occupa inoltre di organizzare il cocktail e l'escursione a margine della Conferenza annuale degli ambasciatori svizzeri. A volte partecipa all'organizzazione di eventi multilaterali, concentrandosi sugli aspetti protocollari. I suoi compiti comprendono anche la gestione delle richieste di gradimento dei nuovi capimissione stranieri, la cerimonia di consegna delle credenziali, l'autorizzazione del trattamento VIP negli aeroporti e la gestione del Regolamento protocollare della Confederazione e delle questioni relative all'ordine di precedenza. Fornisce il proprio sostegno agli altri Dipartimenti e al protocollo del Parlamento nell'esecuzione delle rispettive attività protocollari.

Sezione Privilegi e Immunità

La Sezione Privilegi e Immunità gestisce il personale delle ambasciate e dei posti consolari per quanto riguarda la registrazione degli arrivi, delle mutazioni e delle partenze, il rilascio delle carte di legittimazione, l'apertura e la chiusura di posti consolari e, in particolare, il controllo degli effettivi di personale, la procedura di exequatur per i capi dei posti consolari e di gradimento per gli addetti alla difesa.

Controlla l'applicazione delle Convenzioni di Vienna concernenti le relazioni diplomatiche e consolari, i privilegi e le immunità, lo statuto giuridico, la reciprocità, le infrazioni al diritto svizzero, la lotta contro gli abusi, il recupero crediti. Informa e stabilisce direttive al riguardo.

In collaborazione con le autorità competenti coordina le questioni relative alla sicurezza, ai privilegi doganali e fiscali, le questioni giuridiche e immobiliari, le domande di visto secondo l'articolo 16 OEnS, l'immatricolazione dei veicoli con targa CD/AT/CC e l'accesso al mercato del lavoro svizzero. Redige e aggiorna l'elenco dei membri del corpo diplomatico, l'elenco dei membri del corpo consolare in Svizzera e le informazioni online riguardanti i privilegi e le immunità delle missioni diplomatiche e dei posti consolari in Svizzera e del relativo personale, compresi i familiari e i domestici privati.

Ultima modifica 16.02.2023

Segreteria del Protocollo

Palazzo federale ovest
3003 Berna

Visite e Cerimonie

Palazzo federale ovest
3003 Berna

Privilegi e immunità

Bundesgasse 32
3003 Berna

Inizio pagina