Nel 1992, dopo la disgregazione dell’Unione Sovietica, la Svizzera avvia relazioni diplomatiche con la neonata Repubblica di Moldova e nel 2000, su richiesta delle autorità moldave, la DSC apre un ufficio di cooperazione nel Paese. Tra il 2000 e il 2008 l’attenzione si concentra sull’aiuto umanitario, ma dal 2005 vi si aggiunge la cooperazione allo sviluppo. Finora l’Aiuto umanitario della Confederazione ha soprattutto sostenuto la ristrutturazione di case di riposo e cliniche psichiatriche e ha fornito assistenza in situazioni di emergenza. Particolare attenzione è stata dedicata alle consegne di latte in polvere alle istituzioni sociali.
Repubblica di Moldova, Dizionario storico della Svizzera