I rapporti tra la Svizzera e lo Stato indipendente di Samoa sono marginali. Con l’isola Stato scarsamente popolata situata nel Pacifico non sussistono scambi commerciali degni di nota.
Relazioni bilaterali Svizzera–Samoa
Priorità delle relazioni bilaterali
L’Ambasciata di Svizzera a Wellington (Nuova Zelanda) cura le relazioni diplomatiche con Samoa, che si limitano a contatti sporadici e a rare cooperazioni a livello multilaterale.
Pagina web ufficiale del Governo di Samoa (en)
Samoa può trarre profitto dall’impegno svizzero in progetti regionali, in particolare in ambito climatico. Un esempio è costituito dallo scambio sul cambiamento climatico nella regione del Pacifico (Pacific Climate Change Roundtable) tenuto con l’organizzazione partner «Secretariat of the Pacific Regional Environmental Programme (SPREP)».
Secretariat of the Pacific Regional Environment Programme (SPREP) (en)
I ricercatori e gli artisti samoani possono candidarsi per una borsa di studio d’eccellenza universitaria della Confederazione Svizzera presso la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI).
Le svizzere e gli svizzeri a Samoa
Alla fine del 2012 vivevano a Samoa 20 cittadini svizzeri, di cui sette con la doppia cittadinanza.
Storia delle relazioni bilaterali
In virtù del principio di universalità della sua politica estera, la Svizzera ha avviato nel 1987 relazioni diplomatiche con Samoa.