- Home
- DFAE
- Organizzazione del DFAE
-
Segreteria di Stato
- Protocollo
-
Privilegi e immunità diplomatici e consolari in Svizzera
- Moduli
- Soggiorno in Svizzera
- Veicoli
- Familiari
- Formalità
- Beni immobili
- Domestici privati; Ordinanza sui domestici privati (ODPr del 6.6.2011)
- Sicurezza
- Privilegi fiscali
- Animali
- Assicurazioni
- Rilascio di visti Schengen, entrata, uscita e circolazione nello spazio Schengen
- Privilèges douaniers
- Domestici privati; Ordinanza sui domestici privati (ODPr del 6.6.2011)
Ultima revisione: Settembre 2011
Il 6 giugno 2011, il Consiglio federale svizzero (Governo svizzero) ha adottato l'Ordinanza sui domestici privati (ODPr), che disciplina le condizioni d'entrata, di soggiorno e di lavoro in Svizzera dei domestici privati impiegati da membri del personale delle missioni diplomatiche, delle missioni permanenti, dei posti consolari e delle organizzazioni internazionali.
Questa ordinanza entra in vigore il 1° luglio 2011 e sostituisce la Direttiva del Diparti-mento federale degli affari esteri (DFAE) del 1° maggio 2006 sull'impiego dei domestici privati. I contratti di lavoro conclusi prima dell'entrata in vigore dell'ODPr sono regolati dalle disposizioni della Direttiva del DFAE del 1° maggio 2006 al massimo fino alla scadenza della validità della carta di legittimazione del domestico privato. Il datore di lavoro e il domestico privato possono tuttavia stipulare in ogni momento un contratto di lavoro ai sensi dell'ODPr.
Le missioni diplomatiche e i posti consolari sono stati informati al riguardo mediante nota verbale circolare dell'8 giugno 2011 del Dipartimento (Protocollo). Le missioni permanenti e le organizzazioni internazionali sono state informate al riguardo mediante nota circolare dell'8 giugno 2011 della Missione svizzera.
L'ordinanza è destinata ai datori di lavoro che desiderano assumere un domestico privato titolare di una carta di legittimazione o a quelli che hanno già assunto una tale persona non-ché agli stessi domestici privati.