La Francia, Paese confinante e membro fondatore dell’Unione europea (UE), è uno dei partner prioritari della politica estera svizzera. Le relazioni tra i due Paesi si fondano su numerosi accordi bilaterali e sugli accordi conclusi tra la Svizzera e l’UE.
La Svizzera condivide con la Francia quasi 600 chilometri di confine, da cui nascono scambi molto intensi a livello transfrontaliero sia nella periferia di Ginevra, nella regione del Lago Lemano e nell’Espace Mont-Blanc sia nella regione del Reno superiore e nell’Arco del Giura. Ogni giorno più di 180’000 cittadini francesi attraversano il confine per venire a lavorare in Svizzera.
Questioni economiche, fiscali e finanziarie, la cooperazione in materia di ricerca e di innovazione e progetti infrastrutturali sono oggetto di programmi di collaborazione bilaterale.
La Francia e la Svizzera intrattengono altresì scambi regolari sull’attualità internazionale e sulla cooperazione in ambito multilaterale.
Banca dati dei trattati internazionali