Pericoli locali specifici
Per quanto riguarda la descrizione delle zone a rischio, le indicazioni fornite sono approssimative; i pericoli non possono essere circoscritti esattamente a una precisa regione.
Province di Sofala, Manica, Zambezia, Tete e Nampula:
In passato nelle province di Sofala, Manica, Zambezia e Tete nella zona centrale del Paese si sono verificati scontri armati tra le forze dell’ordine e le milizie dell’opposizione RENAMO. Il 6 agosto 2019 è stato firmato l’accordo di pace tra il governo e RENAMO. Tuttavia, persistono alcune tensioni. Sulle strade provinciali nelle cinque province menzionate, ci sono state delle aggressioni con armi da fuoco da parte di una fazione della RENAMO. Le aggressioni sono state dirette, tra l'altro, contro macchine e autobus e hanno ripetutamente causato vittime e feriti. Le province di Sofala e Manica sono state particolarmente colpite.
Evitare gli spostamenti interurbani nelle province di Sofala e Manica. A chi deve imperativamente recarsi in queste province con un veicolo, si raccomanda di informarsi presso le autorità locali sulla situazione attuale e attenersi alle loro istruzioni. Farsi accompagnare da una persona di fiducia del posto.
Prima del viaggio e durante il soggiorno nelle province di Zambezia, Tete e Nampula, informarsi presso le autorità locali e la propria agenzia di viaggio sulle condizioni di sicurezza e sull’effettiva possibilità di realizzare il viaggio previsto. Farsi accompagnare da una persona di fiducia del posto.
Provincia di Cabo Delgado:
In questa provincia capita molto spesso che gruppi armati terroristici sferrino attacchi violenti e assaltino villaggi, diano fuoco alle case e uccidano le/gli abitanti. Si verificano anche rapimenti con richieste di riscatto. Nella lotta contro questi gruppi da parte delle forze di sicurezza locali, possono verificarsi sparatorie, che in qualche caso coinvolgono anche persone innocenti. Dall'inizio di marzo 2020 la situazione è ulteriormente peggiorata. Il numero di attacchi è aumentato in modo massiccio. Gli aggressori hanno ripetutamente occupato villaggi e città. Da metà aprile 2020 il governo conduce operazioni di sicurezza contro gli aggressori. Le truppe governative sono sostenute da unità appartenenti ad eserciti stranieri dal luglio 2021. Un ulteriore deterioramento della situazione è possibile. Si sconsigliano i viaggi nella provincia di Provincia di Cabo Delgado, comprese le isole al largo.
Provincia di Niassa:
Dal novembre 2021, diversi attacchi armati sono stati commessi da gruppi terroristici violenti. Per esempio, nel novembre del 2021, un villaggio e una base dell’esercito sono stati attaccati e dati alle fiamme nel distretto di Mecula. Occorre considerare l’eventualità di ulteriori eventi di questo genere. Non si possono escludere nemmeno rapimenti. È sconsigliato viaggiare nella provincia di Niassa.