Dal 1963 in poi, la più importante presenza svizzera in Sierra Leone è quella di Alusuisse, che in quell’anno vi acquista una miniera di bauxite. La guerra civile che insanguina la Sierra Leone negli anni 1990 e la vendita di Alusuisse spingono di nuovo le cittadine e i cittadini ad abbandonare il Paese.
Nel 1920 la Svizzera apre a Freetown un consolato, che dopo l’indipendenza della Sierra Leone viene convertito in un consolato generale diretto da un rappresentante onorario.
La Svizzera riconosce la Sierra Leone come Stato indipendente il 17 aprile 1961 e l’anno successivo vengono avviate relazioni diplomatiche tra i due Paesi.
Sierra Leone, Dizionario storico della Svizzera
Documenti diplomatici svizzeri, Dodis